In Primo Piano

Cilento: decade da sindaco e diventa assessore, il caso finisce in Parlamento

Noi con Salvini: situazione anomala, necessario intervenire

Costabile Pio Russomando

6 Novembre 2016

Noi con Salvini: situazione anomala, necessario intervenire

MAGLIANO VETERE. Ancora polemiche nel comune cilentano in merito alla situazione di Carmine D’Alessandro. L’ormai ex primo cittadino era stato ritenuto dai giudici ineleggibile )insieme a tre consiglieri comunali) per via del ruolo ricoperto all’interno di una fondazione che svolgeva mansioni per il comune. Costretto a lasciare l’inicarico al vicesindaco Franca Tarallo, lui era rimasto in seno alla giunta venendo nominato assessore esterno. Una situazione che non ha mancato di destare scalpore e polemiche da parte della minoranza. Ora il caso è finito anche in Parlamento, oggetto di un’interrogazione di Giuseppina Castiello, deputata campana (originaria di Afragola) di Noi con Salvini.

“La prefettura di Salerno – scrive la Castiello ricostruendo la vicenda – il 4 aprile scorso comunicava che Carmine D’Alessandro è obbligato ad astenersi dall’esercizio delle funzioni di sindaco”. Eppure, evidenzia la deputata, “decaduto dalla carica di sindaco è stato nominato assessore con l’assegnazione di nutrite deleghe, dal bilancio ai tributi comunali, dai lavori pubblici al patrimonio, dal commercio alla polizia locale. Di fatto ha concentrato su di sé tutte le attività del comune, continuando, con questo espediente, ad esercitare di fatto, ad avviso degli interroganti con un aggiramento alla legge, le funzioni precedentemente svolte e per le quali è intervenuta la richiamata sentenza di decadenza”.

Ma le contestazioni non finiscono qui: “La prima seduta, successiva all’intervenuta decadenza del D’Alessandro, del consiglio comunale – ricorda l’on. Castiello – si è svolta con la presenza di soli tre consiglieri comunali, oltre il sindaco facente funzioni, in spregio al regolamento del consiglio comuna senz’altro computare il sindaco. Essendo i consiglieri assegnati dieci, è palese che la seduta del consiglio comunale si è tenuta con modalità non conformi alla legge, in quanto per essere considerata valida, oltre al sindaco, occorreva la presenza di almeno quattro consiglieri comunali”.

Di qui la richiesta al Governo per sapere quali “ulteriori elementi intenda acquisire anche per il tramite del prefetto, sull’anomala situazione venutasi a creare e se non si ritenga opportuno assumere iniziative normative per disciplinare in maniera più stringente la fattispecie della decadenza dalla carica di sindaco al fine di evitare che possano ripetersi casi paradossali come quello sopra descritto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Provincia, “Interventi mirati su viabilità e turismo”: parola a Vincenzo Speranza e Pasquale Sorrentino, consiglieri provinciali

La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Sant’Angelo a Fasanella, 14 liste per 500 abitanti: parla il candidato Bruno Tierno

L'unica lista capeggiata da un residente è quella denominata "Sviluppo e Resilienza", a proporsi alla carica di sindaco il giovane Bruno Tierno. Il servizio e le interviste 🎤

Torna alla home