Attualità

Pioggia di fondi per lo sviluppo delle aree rurali in Cilento e Vallo di Diano

Fondi per tre Gal. Inverso: risultato importante per lo sviluppo del territorio

Ernesto Rocco

29 Ottobre 2016

Magliano Vetere

Fondi per tre Gal. Inverso: risultato importante per lo sviluppo del territorio

Le istanze presentate dai tre Gal del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano sono state ammesse a finanziamento da parte della Regione Campania nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020, Misura 19 (Sostegno allo Sviluppo Locale LEADER Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo). Beneficiari di finanziamento i Gal Vallo di Diano, Cilento Regeneratio e Consorzio Casacastra. Quindici in totale le istanze presentate, soltanto 10 quelle ammesse e selezionate.

I fondi serviranno a promuovere azioni concrete nelle macroaree rurali, in particolare su quelle marginali e a maggior rischio di depauperamento o degrado di risorse umane, economico-sociali ed ambientali. Sarà possibile valorizzare le risorse locali incentivando attività sostenibili sotto il profilo ambientale, economico e sociale; promuove il consolidamento di una logica programmatoria ispirata alla partecipazione ed al coinvolgimento delle comunità locali garantire la partecipazione attiva, matura e consapevole dei partner, pubblici e privati, anche sotto il profilo finanziario; sostenere strategie di sviluppo locale che individuino un chiaro obiettivo di cambiamento del proprio territorio; favorire la crescita di una progettazione integrata, innovativa e/o che evidenzi le potenzialità dei luoghi marginali; promuovere la concentrazione e la razionalizzazione degli strumenti e dei ruoli di governance previsti a livello locale, nonché una maggiore qualità della progettazione locale, anche in termini di definizione di risultati attesi ed obiettivi chiari, rispondenti e misurabili.

Soddisfazione per il risultato ottenuto dal Gal Cilento Regeneratio, secondo nella graduatoria regionale, è stata espressa dal vicepresidente Mauro Inverso. “Sono soddisfatto del lavoro svolto negli ultimi cinque anni – spiega – abbiamo lavorato tanto per lo sviluppo del territorio riuscendo ad intercettare già nella precedente programmazione importanti finanziamenti”. “Per noi – aggiunge – è ora iniziata una nuova fase che andrà avanti nel segno della continuità e che sarà allargata anche a nuovi territori”. Il Gal Cilento Regeneratio, con sede a Magliano Vetere, quest’anno ha infatti allargato la sua compagine ai comuni di Albanella, Altavilla Silentina, Giungano, Trentinara e Roccadaspide, “segno tangibile di quanto di buono fatto fin ora”, commenta Inverso.

Nei giorni scorsi il Gal Cilento Regeneratio, quale ente capofila del Flag Cilento Mare Blu (comprendente la fascia costiera tra Agropoli e Casal Velino) era riuscito ad intercettare un importante finanziamento per lo sviluppo e la promozione delle attività legate alla pesca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Perito: al via un corso BLSD per il primo soccorso

Tutto pronto per il corso di primo soccorso promosso dal Comune e dall'associazione Vallo Cuore

Cilento: ecco la cicogna nera nel Parco Nazionale, individuato il secondo nido

Scoperto un secondo nido di cicogna nera nel Parco Nazionale del Cilento grazie alla fotografa Beatrice Bigu. Immagini virali sui social

La Misericordia di Pisciotta premia l’abnegazione degli operatori dell’Oncologia Pediatrica di Milano

La Misericordia di Pisciotta, con il presidente Onorario Francesco Tambasco, premia infermieri e OSS dell'Oncologia Pediatrica dell'Istituto Tumori di Milano

Torna alla home