Eventi

Paestum, nuovi scavi per scoprire la vita dei Greci

Paola Desiderio

10 Ottobre 2016

La nuova campagna, nei pressi del Tempio di Nettuno, prenderà il via il 17 ottobre

Mancano ormai pochi giorni all’inizio di nuovi scavi all’interno dell’area archeologica di Paestum. E’ fissata, infatti, per il 17 ottobre, la data d’inizio della nuova campagna finalizzata ad approfondire la conoscenza dell’abitato Greco e quindi, si spera, qualcosa in più sul le abitudini e sullo stile di vita dei poseidoniati. «Iniziamo a scavare nell’area dietro il Tempio di Nettuno, in un quartiere abitativo già parzialmente scavato. – spiega il direttore del Parco Archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel – Lì si vedono dei muri di case private di epoca romana e noi vogliamo cercare i livelli più bassi, quindi più antichi che sarebbero quelli della città greca. Perché se abbiamo a Paestum tre templi di età greca, quindi sesto, quinto secolo avanti Cristo, tutto il resto o quasi tutto, soprattutto i quartieri abitativi, sono di epoca romana. E’ una città romana con questi santuari greci e noi vogliamo capire con questi scavi come vivevano i greci nel periodo in cui hanno costruito i templi».

Alla campagna di scavo parteciperanno anche dei giovani archeologi grazie a delle borse di studio finanziate con 45 mila euro dal pastificio Antonio Amato. Era da tempo che non si scavava all’interno della cinta muraria. Gli scavi effettuati negli ultimi anni, infatti, hanno riguardato soprattutto le necropoli che si trovano all’esterno delle mura e spesso sono stati dettati dalla necessità di intervenire dopo che le tombe erano state oltraggiate da tombaroli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Salmo infiamma il PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il “RANCH” World Tour

Salmo arriva al PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il suo "RANCH" World Tour. Il rapper presenta il nuovo album in uscita il 9 maggio

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Torna alla home