In Primo Piano

Il centro destra sfida Renzi: dal Golfo di Policastro una petizione contro il Governo

Polemica sulle politiche per il sud. Caldoro pronto a lanciare una petizione per sollecitare la Commissione Europea

Redazione Infocilento

10 Ottobre 2016

Polemica sulle politiche per il sud. Caldoro pronto a lanciare una petizione per sollecitare la Commissione Europea

SANTA MARINA. Parte dal Golfo di Policastro la sfida a Matteo Renzi sulle politiche per il Sud Italia. Ieri, intervenendo all’evento Onda Buxentum, l’ex Governatore Stefano Caldoro ha annunciato l’avvio di una raccolta firme per la sottoscrizione di una petizione con l’obiettivo di sollecitare la Commissione Europea e le altre istituzioni comunitarie ad adottare tutte le misure più opportune a sanzionare il Governo italiano per il boicottaggio delle politiche di coesione nel Mezzogiorno. “Partiamo da Policastro, da Santa Marina, dal Sud per difenderci e costruire il progetto di governo per rilanciare il Mezzogiorno. Il Governo italiano – ha spiegato Caldoro – va sanzionato perché non mette in campo politiche di riequilibrio Nord-Sud e non lavora per unire il Paese. L’Unione Europea può intervenire e noi, con cittadini e associazioni, stimoleremo interventi risolutivi”.

A creare malcontento “la sostanziale distribuzione delle risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione e lo squilibrio tra le risorse destinate al Sud e quelle riservate al Nord del Paese per le politiche sanitarie e sociali” che “provoca il fallimento degli obiettivi perseguiti per le aree del Mezzogiorno dalla programmazione dei fondi europei. Se poi consideriamo anche la mancanza di risorse aggiuntive nazionali – evidenzia Caldoro – si viola lo spirito dei regolamenti europei e gli impegni presi dall’Italia con l’accordo di partenariato e si accentua il divario tra il Sud e le aree più ricche del Paese, anziché favorire la sua eliminazione. È una situazione che non può essere più tollerata dai cittadini del Sud, stufi degli annunci di trasferimenti fittizi che il Presidente del Consiglio continua a proclamare. Per questo abbiamo scelto di intervenire presso l’Unione europea perché si attivi a difesa del reale e concreto rilancio della crescita al Sud, nell’interesse della stessa economia europea”.

Sulla stessa linea anche Gianfranco Rotondi, parlamentare di Forza Italia. “Da Caldoro, sul Sud, ragionamento condivisibile. Il Governo ha il dovere di intervenire per ridurre il divario Nord Sud”, ha detto. “Il trasferimento di risorse penalizza il Sud, non unisce il Paese, e tutte le iniziative che denunciano questo meccanismo vanno nelle direzione giusta”.

“Una proposta giustissima da parte dell’onorevole Caldoro, proporrò all’intero Consiglio Regionale della Campania do sostenere questa tesi che non vuole essere una provocazione ma bensì una vera azione di difesa del territorio”, ha aggiunto il consigliere regionale caldoriano Massimo Grimaldi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

“Questa sentenza è politicamente uno schiaffo a chi per anni ha tentennato e deciso di non decidere sulle Fonderie Pisano, riuscendo a scontentare tutti dalle popolazioni residenti agli stessi operai

M5S Agropoli – Rutino contesta la gestione delle aree marittime: amministrazione si dimetta

M5S Agropoli Rutino contesta duramente la gestione delle aree marittime da parte del Comune, denunciando l'illegittima estensione delle concessioni balneari e la mancanza di trasparenza

Torna alla home