Attualità

Comune e privati insieme per valorizzare il Capoluogo, e le frazioni di Angellara, Massa e Pattano

Con il fondo agricolo per lo sviluppo rurale sarà possibile per pubblico e privato ottenere dei finanziamenti per il recupero dei borghi rurali.

Luisa Monaco

10 Ottobre 2016

Con il fondo agricolo per lo sviluppo rurale sarà possibile per pubblico e privato ottenere dei finanziamenti per il recupero dei borghi rurali.

VALLO DELLA LUCANIA. Anche il comune guidato dal sindaco Antonio Aloia ha avviato le procedure necessarie per ricevere un contributo europeo destinato al recupero dei borghi rurali.

Nell’ambito del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale 2014/2020 è stata introdotta la Misura M07 che punta alla riqualificazione del patrimonio architettonico dei borghi rurali nonché alla sensibilizzazione ambientale. La finalità del fondo è il recupero i luoghi attraverso azioni in cui pubblico e privato coesistono tendendo a migliorare le condizioni di vita delle popolazioni rurali, contenendo lo spopolamento e incrementando i livelli di occupazione. Gli investimenti saranno rivolti a valorizzare il patrimonio architettonico, storico, artistico e culturale dei borghi e possono concretizzarsi nel recupero di spazi aperti, vie, siti, edifici di interesse culturale, facciate di edifici (il recupero di facciate di edifici privati è finalizzato esclusivamente a migliorare il decoro urbanistico ed architettonico del borgo ripristinando stili tipici dei luoghi attraverso interventi di restauro o di recupero e senza alcuna finalità legata ad attività produttive).

Gli interventi realizzati dai privati che avviano e/o implementano attività extra agricole in borghi rurali, saranno finanziati attraverso un progetto integrato e regolato da una convenzione tra pubblico e privato che costituisce condizione vincolante per l’accesso all’intera operazione.

Il progetto generale che sarà presentato da parte del Comune di Vallo della Lucania interessa i borghi rurali insistenti nel Capoluogo e nelle frazioni di Angellara, Massa e Pattano. Esso prevede che gli interventi di riqualificazione e di valorizzazione del patrimonio architettonico e culturale del borgo vadano di pari passo ad interventi di riqualificazione e recupero del patrimonio edilizio privato suscettibile di un uso turistico (attività ricettiva extralberghiera, botteghe artigiane, attività commerciali etc…).

Gli interessati sono invitati a presentare proposte preliminari di intervento rispondenti ai requisiti di ammissibilità previsti dalla Misura M07 del FEASR Campania 2014/2020. Le proposte dovranno pervenire con consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Vallo della Lucania entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 15 novembre 2016. L’avviso pubblico è disponibile sul sito dell’ente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Torna alla home