Attualità

Maltempo: a Sapri diminuiti i disagi, ma non sono mancati allagamenti

Gli interventi eseguiti sui canali hanno dato esiti positivi. Ridotto il rischio allagamento. Ancora problemi nel centro cittadino

Luisa Monaco

9 Ottobre 2016

Gli interventi eseguiti sui canali hanno dato esiti positivi. Ridotto il rischio allagamento. Ancora problemi nel centro cittadino

SAPRI. Le piogge delle scorse ore hanno messo a serio rischio il territorio dalla Piana dal Sele al Golfo di Policastro. In diverse località si sono registrati danni e allagamenti. Il maltempo è stato comunque un test importante per il comune di Sapri perché ha permesso di verificare la tenuta degli interventi eseguiti sui canali tombati di Santa Domenica, ischitello e Scarpilla, al fine di prevenire e ridurre il rischio idrogeologico.

Ieri mattina è stato effettuato un sopralluogo per verificare le condizioni delle vasche di raccolta, delle gabbionate e delle griglie a pettine realizzate per evitare che il materiale grossolano, trasportato dalle forti acque, arrivi nel tratto cittadino provocando l’esondazione dei canali, come è accaduto negli ultimi anni.

“L’intero sistema – ha spiegato il sindaco Giuseppe Del Medico – non solo ha retto l’impatto, ma ne è uscito indenne, anche se ancora i lavori di svuotamento del tratto basso sono in fase di completamento”.

Restano però da risolvere alcune criticità in particolare in zona San Giovanni, piazza Regina Elena e via Falcone, dove il sistema di smaltimento, in occasione di forti precipitazioni, va in crisi generando disagi a cittadini ed attività commerciali. Qui, infatti, i tombini non sono riusciti a raccogliere l’acqua piovana (che nel pomeriggio di ieri ha fatto registrare un picco di 40 mm in un’ora), allagando le strade. Non sono mancate polemiche da parte ai cittadini per un problema ormai annoso. “L’amministrazione – ha precisato però il primo cittadino – ha già definito i progetti da candidare ai fondi della Regione Campania necessari per realizzare i lavori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Torna alla home