Attualità

Dalla Regione fondi per la strada del Ciglioto e del Mingardo

La Regione Campania ha approvato i decreti definitivi di finanziamento per le due strade provinciali del Ciglioto e Mingardo

Francesco Lombardi

6 Ottobre 2016

La Regione Campania ha approvato i decreti definitivi di finanziamento per le due strade provinciali del Ciglioto e Mingardo

CAMEROTA. Buone notizie per la viabilità cittadina. La Regione Campania, infatti, ha approvato i decediti definitivi di finanziamento per le strade provinciali Ciglioto e Mingardo. Si tratta di due interventi di messa in sicurezza che si chiedevano ormai da anni e molto importanti trattandosi di due arterie viarie tra le più importanti del territorio.

La Sp66, meglio nota con il nome di Ciglioto, collega Licusati con la valle del Mingardo. E’ percorsa quotidianamente da tantissime vetture ed anche mezzi pubblici ed in caso di chiusura della Mingardina rappresenta la principale alternativa. Lungo la strada è facile individuare movimenti franosi, smottamenti e cedimenti. A ciò si aggiunga la scarsa manutenzione da parte dell’ente provinciale. Nel 2010 si verificò anche un incidente mortale con un uomo che finì fuori strada e precipitò in una scarpata per l’assenza del guard rail.

L’altra arteria per la quale arriveranno finanziamenti è quella del Mingardo, più volte messa a rischio dal fenomeno erosivo e dal crollo di massi dal costone roccioso.

“Il sindaco Antonio Romano, e l’intera amministrazione comunale di Camerota esprimono un vivo ringraziamento alla Regione Campania ed in particolare al presidente De Luca, all’amministrazione provinciale di Salerno, all’ex assessore provinciale Attilio Pierro per l’impegno profuso per il reperimento ed il successivo stanziamento, che consentirà la realizzazione di interventi strategici per il territorio di Camerota. Un plauso va anche agli uffici comunali che si sono adoperati in sinergia con le istituzioni sovracomunali”, si legge in una nota dell’amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home