Attualità

Mega statua di Padre Pio in Cilento: appello al Vescovo e al Papa

La minoranza: il Vescovo e il Papa riportino alla ragione i loro discepoli

Ernesto Rocco

22 Settembre 2016

La minoranza: il Vescovo e il Papa riportino alla ragione i loro discepoli

OGLIASTRO CILENTO. E’ ancora polemica sulla mega statua di Padre Pio che il comune vorrebbe realizzare in località Tempone degli Zingari, al confine con Prignano Cilento. A causare malumori la decisione della Fondazione Alessandro e Teresa Martino di aderire al protocollo d’intesa per la costruzione del monumento, cui già fanno parte i due centri cilentani.

InfoCilento - Canale 79

Dietro la decisione, secondo quanto riferito da palazzo di città, ci sarebbe lo stesso cardinale salernitano Donato Raffaele Martino. Proprio la scelta di quest’ultimo ha scatenato la rabbia dell’opposizione che ora si appella al vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, mons. Ciro Miniero, e allo stesso Papa Francesco affinché intervengano per chiedere all’alto prelato di rinunciare allo scopo. “Il nostro vescovo – spiega Gerarda Ariana, rappresentante della minoranza consiliare – ha dichiarato che i problemi del Cilento sono dovuti soprattutto ai cattivi amministratori, dunque è paradossale che la Chiesa decida di prendere parte ad un progetto del genere”. “Noi dell’opposizione – aggiunge – restiamo contrari all’opera poiché riteniamo che ad Ogliastro Cilento vi siano problemi ben più seri a cui prestare attenzione. Questa è una politica assente e insensata, il sindaco prosegue nel voler sostenere lo sviluppo socio economico basandosi sul turismo religioso, ma questo è un ossimoro”.
La minoranza, poi, esprime anche altre perplessità sull’opera: “all’inesattezza dei progetti si aggiungono fatti obiettivi”, spiegano. L’area in cui dovrebbe sorgere il monumento, infatti, dalle mappe dell’autorità di Bacino Sinistra Sele, presenta un rischio frane R4 (ovvero situazioni di maggior rischio). Ciò impedirebbe di costruire. Il dissesto idrogeologico, in realtà, si presenta in gran parte del territorio ogliastrese, tant’è che lo stesso comune ha pensato a degli interventi di prevenzione per un valore di circa 11 milioni di euro. “Ci chiediamo – dicono dall’opposizione – dove si vorrebbe costruire quest’opera”. “Speriamo – concludono – che il Vescovo e il Papa riescano a riportare alla ragione questi loro discepoli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Torna alla home