Cronaca

L’accusa: presunti tassi usurai, sei funzionari di banca rischiano il processo

Avrebbero applicato tassi usurari ad una ditta di costruzioni che poi è fallita. In sei rischiano il processo.

Redazione Infocilento

15 Settembre 2016

Tribunale

Avrebbero applicato tassi usurari ad una ditta di costruzioni che poi è fallita. In sei rischiano il processo.

VALLO DELLA LUCANIA. Richiesta di rinvio a giudizio per sei funzionari della Banca del Cilento. L’accusa è che l’istituto di credito avrebbe superato la soglia di usura nei tassi d’interesse nei confronti di una ditta di costruzioni. Ciò avrebbe contribuito al suo fallimento.
Le indagini sono state portate avanti dalla guardia di finanza e riguardano il periodo compreso tra il 2001 e il 2010 quando furono addebitati su quattro conti correnti somme per un totale di 299.534 euro qualificati dagli inquirenti come “interessi o altri vantaggi usurari” e che altri 10.347 euro (ritenuti anch’essi frutto di calcoli illegali) furono applicati per operazioni di sconto cambiario. L’udienza preliminare si terrà il 21 settembre davanti al giudice Valeria Campanile, che deciderà se accogliere la richiesta di rinvio a giudizio e disporre quindi l’avvio del processo. L’azienda edile è stata dichiarata fallita nel 2010. Aveva un’esposizione debitoria per 500mila euro, che convinse il giudice della sussistenza dello stato d’insolvenza pur ritenendo che le controdeduzioni depositate dalla società non fossero «a prima vista pretestuose». Proprio l’origine di quei protesti è il fulcro dell’inchiesta giudiziaria per usura. Secondo la Procura la capienza del conto corrente sarebbe stata svuotata da un’applicazione anomala dei tassi d’interesse, al punto che quando l’imprenditore ha emesso gli assegni neanche si sarebbe reso conto di non avere più gli affidamenti necessari. In sei ora rischiano il processo.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Rogo a Battipaglia: fiamme devastano stabilimento e aziende, Arpac valuta rischi ambientali

Un vasto incendio ha devastato un caseificio e un'azienda chimica a Battipaglia. Nube di fumo nero e acre visibile da chilometri. Accertamenti in corso.

Torna alla home