Attualità

Il porto di Acciaroli si trasforma in un luogo incantato

Il 9 luglio alle ore 18.30 in via Bixio si terrà la manifestazione ''Porto di Parole - La bottega delle narrazioni differenti''

Comunicato Stampa

7 Luglio 2016

Il 9 luglio alle ore 18.30 in via Bixio  si terrà la manifestazione ”Porto di Parole – La bottega delle narrazioni differenti”

Anche quest’anno la manifestazione “Porto di Parole – La bottega delle narrazioni differenti” si terrà a Pollica, nella frazione Acciaroli, in via Bixio, sabato 9 luglio alle ore 18.30. Uno straordinario appuntamento gratuito, per piccoli e grandi, realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che trasforma le piazze in luoghi magici, paesi incantati dove poter vivere meravigliose avventure: racconti di fiabe, animazioni, libri, giochi e laboratori. L’evento, che punta alla valorizzazione della narrazione in tutte le sue forme, è ideato dall’associazione culturale “Saremo Alberi”. Anche quest’anno la Sicme Energy e Gas sostiene la manifestazione e l’amministratore delegato Pierluigi Punzi è un convinto sostenitore dell’iniziativa: “Ripetiamo per il 2016 la sponsorizzazione di un evento straordinario per dare il nostro contributo di conoscenza e di divulgazione sul tema dell’energia, con quattro tematiche laboratoriali e dimostrative che portano i visitatori a scoprire l’evoluzione dell’energia elettrica. Si procederà per tappe: Prima fermata: “La preistoria – L’energia & il Sole”; Seconda fermata: “La civiltà preindustriale e Galvani vs Volta: L’energia dell’acqua e l’energia ‘animale’ o ‘metallica’”?; Terza fermata: “L’energia oggi: con i materiali del passato si produce l’energia oggi con uno sguardo rivolto sia verso il basso per osservare il cuore della materia che verso l’alto per ‘catturare’ l’energia dal cielo”; Quarta fermata: “L’energia del futuro prossimo: dalla natura i materiali per trasformare l’energia solare e dall’acqua per viaggiare…anche in auto”. E poi anche laboratori didattici – a cura di fisici specializzati – sui seguenti temi: l’energia dalla Frutta; l’energia e la Natura; un motorino elettrico”.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home