Attualità

‘Disastro al Lido Azzurro’: opposizione scrive a Noe, capitaneria, Arpac e Asl

I consiglieri Malandrino, Rizzo e Abate chiedono alle autorità di verificare le condizioni dell'area ed eventuali responsabilità penali e civili per gli interventi al Lido Azzurro.

Ernesto Rocco

15 Giugno 2016

I consiglieri Malandrino, Rizzo e Abate chiedono alle autorità di verificare le condizioni dell’area ed eventuali responsabilità penali e civili per gli interventi al Lido Azzurro.

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. Polemiche per lo stato in cui verso la località Lido Azzurro. I lavori antierosione che hanno portato alla realizzazione di una barriera nello spazio antistante la costa hanno peggiorato la situazione del tratto di litorale. Al fenomeno erosivo, spostatosi nella parte centrale della baia, ora si aggiunge quello dell’accumulo di poseidonia che sprigiona odori nauseabondi nell’aria. Numerosi cittadini hanno alzato la voce in vista dell’inizio della stagione estiva e del caso si sono interessati anche i consiglieri di minoranza Emilio Malandrino, Vito Rizzo e Agostino Abate.

“Al Lido Azzurro – spiegano – si ravvisa una situazione del tutto eccezionale per le condizioni di fatto dell’arenile ormai ridotto ad un miscuglio di riporti particolari e sovrapposti artificialmente, contornato da cumuli di alghe ammassate ai bordi della spiaggia ed altre, verosimilmente, coperte da questa nuova composizione simil-sabbiosa”. “Tale condizione – evidenziano – è causa di un costante e diffuso odore nauseabondo ai limiti, se non oltre, le condizioni di salubrità ambientale che si sviluppa verso il Lungomare S.Marco e verso l’area del centro cittadino e che è naturalmente oggetto di lamentele e rimostranze dei cittadini residenti, dei turisti e dei visitatori”. Nonostante le sollecitazioni, le interrogazioni e le richieste di interventi, fin ora nulla è stato fatto.

Di qui la decisione dei tre consiglieri di scrivere ai carabinieri del NOE, alla capitaneria di porto, all’Arpac e all’Asl Salerno di capire se se siano configurabili reati penali per le opere eseguite in zona e se le esalazioni possano superare “la normale tollerabilità” indicata nel codice civile. Al contempo Malandrino, Rizzo e Abate chiedono di valutare se necessario “un intervento immediato e congiunto in surroga all’Amministrazione Comunale, per evitare che tale disagio diventi pericolo e/o disastro ambientale con conseguente allarme sociale per la Comunità agropolese e per i numerosi turisti in arrivo nella nostra città; se esistono negligenze, e/o responsabilità omissive da parte degli organi deputati a tali controlli, in dispregio all’obbligo amministrativo, previsto a tutela della salute pubblica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Torna alla home