• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Località
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
    • Italia e Mondo
    • Global
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Località
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
    • Italia e Mondo
    • Global
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Aquara: è tempo di vendemmia nella terra del vino. Ottima l’annata 2025

I vini prodotti vantano un'eccellente qualità e le tecniche di raccolta delle uve sono diverse, come ha spiegato il presidente Serra

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 26 Settembre 2025
Condividi

Il Comune di Aquara è il comune con la più vasta superficie vitata della provincia di Salerno ed è in questo territorio, noto come la “terra del vino“, che Marco Serra, nominato da circa un mese presidente del Consorzio di Tutela dei Vini del Salernitano, coltiva i suoi vigneti. In questo periodo, tra i vasti filari degli Alburni, si rinnova la magia della vendemmia e le telecamere e i microfoni di InfoCilento hanno raggiunto i vigneti di Serra per raccontare le tecniche e i segreti di un’antica tradizione.

I vigneti

Sono tanti gli operai al lavoro, segno che la viticoltura rappresenta un’opportunità per le Aree Interne del Cilento. I vini prodotti vantano un’eccellente qualità e le tecniche di raccolta delle uve sono diverse, come ha spiegato il presidente Serra.

Il Comune di Aquara

Il Comune di Aquara, guidato dal sindaco Antonio Marino, si è attivato per far conoscere a tutti la grande attività vitivinicola del territorio tanto che, poche ore fa, è stato sottoscritto il gemellaggio con il comune di Taurasi (AV), noto per essere la capitale del vino DOC, il sindaco di Taurasi, Antonio Tranfaglia ha accolto Marino e il patto di amicizia stilato ha sancito la fattiva collaborazione per la valorizzazione e la valorizzazione del vino di Aquara prodotto dal lavoro di agricoltori attivi come Serra e i suoi operai.

TAG:alburniAquaravendemmia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

SV Atletico Agropoli: ieri la presentazione ufficiale

Le interviste a dirigenti e mister del club cilentano

Christian Vitale
Christian Vitale
26 Settembre 2025

Si fermano a Eboli i campioni internazionali di Beach Volley Italia Tour

Grande successo a Sport Open Day per lo sport inteso come aggregazione,…

Silvana Scocozza
Silvana Scocozza
26 Settembre 2025
Massimo Osanna a Padula

Certosa di Padula, nuovo allestimento del Quarto del Priore: arte, storia e innovazione si incontrano

Pannelli didattici e strumenti multimediali rendono accessibili contenuti complessi a un pubblico…

Federica Pistone
Federica Pistone
26 Settembre 2025
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image