Il Comune di Aquara è il comune con la più vasta superficie vitata della provincia di Salerno ed è in questo territorio, noto come la “terra del vino“, che Marco Serra, nominato da circa un mese presidente del Consorzio di Tutela dei Vini del Salernitano, coltiva i suoi vigneti. In questo periodo, tra i vasti filari degli Alburni, si rinnova la magia della vendemmia e le telecamere e i microfoni di InfoCilento hanno raggiunto i vigneti di Serra per raccontare le tecniche e i segreti di un’antica tradizione.
I vigneti
Sono tanti gli operai al lavoro, segno che la viticoltura rappresenta un’opportunità per le Aree Interne del Cilento. I vini prodotti vantano un’eccellente qualità e le tecniche di raccolta delle uve sono diverse, come ha spiegato il presidente Serra.
Il Comune di Aquara
Il Comune di Aquara, guidato dal sindaco Antonio Marino, si è attivato per far conoscere a tutti la grande attività vitivinicola del territorio tanto che, poche ore fa, è stato sottoscritto il gemellaggio con il comune di Taurasi (AV), noto per essere la capitale del vino DOC, il sindaco di Taurasi, Antonio Tranfaglia ha accolto Marino e il patto di amicizia stilato ha sancito la fattiva collaborazione per la valorizzazione e la valorizzazione del vino di Aquara prodotto dal lavoro di agricoltori attivi come Serra e i suoi operai.