• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Almanacco del 23 Settembre: oggi si festeggia San Pio da Pietrelcina. Questa sera in tv Palazzo di Città

Il 23 settembre si ricorda il sacrificio di Salvo D’Acquisto, la scoperta di Nettuno e la nascita di Bruce Springsteen. Giornata delle Lingue dei Segni.

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 23 Settembre 2025
Condividi
Padre Pio

Il 23 settembre è il 266º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (267º negli anni bisestili). Mancano 99 giorni alla fine dell’anno. In molte annate coincide con l’equinozio d’autunno, segnando l’inizio della stagione autunnale nell’emisfero boreale. Il Sole entra nel segno della Bilancia, simbolo di equilibrio e giustizia.

Santi del giorno

  • San Pio da Pietrelcina (Padre Pio), presbitero e mistico italiano dell’Ordine dei frati minori cappuccini.
  • San Lino, secondo papa della Chiesa cattolica e primo successore di San Pietro.

Nati il 23 settembre

  • Gino Paoli (1934), cantautore e musicista italiano.
  • Ray Charles (1930), cantante e pianista statunitense, pioniere della musica soul.
  • Bruce Springsteen (1949), cantautore statunitense, icona del rock.
  • Louise Nevelson (1900), scultrice americana rivoluzionaria.
  • Romy Schneider (1938), attrice austriaca naturalizzata francese.

Morti il 23 settembre

  • Pablo Neruda (1973), poeta e politico cileno, premio Nobel per la letteratura.
  • Giancarlo Siani (1985), giornalista italiano, assassinato dalla camorra.
  • Sigmund Freud (1939), neurologo e padre della psicoanalisi.
  • Salvo D’Acquisto (1943), vicebrigadiere dei Carabinieri, fucilato dai nazisti per salvare 22 civili.

Eventi storici del 23 settembre

  • 1122 – Concordato di Worms: fine della lotta per le investiture tra Papato e Impero.
  • 1846 – Scoperta del pianeta Nettuno da parte di Johann Galle, su calcoli di Le Verrier e Adams.
  • 1889 – Fondazione della Nintendo a Kyoto da Fusajiro Yamauchi.
  • 1943 – Nasce la Repubblica Sociale Italiana; Mussolini torna in Italia.
  • 1943 – Salvo D’Acquisto si sacrifica per salvare 22 civili, diventando simbolo di eroismo.
  • 2008 – Google lancia il sistema operativo Android.

Giornata mondiale

  • Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni, istituita per promuovere l’inclusione e la consapevolezza sui diritti delle persone sorde.

Curiosità sui nati il 23 settembre

  • Bruce Springsteen, soprannominato “The Boss”, ha scritto alcune delle più potenti ballate sociali della musica americana.
  • Ray Charles, cieco dall’infanzia, ha rivoluzionato il panorama musicale fondendo gospel, blues e jazz.
  • Gino Paoli ha composto brani che sono diventati pietre miliari della canzone italiana, come “Il cielo in una stanza”.

Citazione

«Ho imparato che le persone dimenticheranno ciò che hai detto, dimenticheranno ciò che hai fatto, ma non dimenticheranno mai come le hai fatte sentire.» — Maya Angelou

In tv sul Canale 79

Tra i programmi in onda oggi sul Canale 79 del digitale terrestre Anteprima News, il format mattutino per iniziare la mattina all’insegna dell’informazione e dell’attualità, con Serena Vitolo. Nel pomeriggio, dalle 14.30, Roberta Foccillo e Antonella Agresti vi terranno compagnia con Detto tra Noi. Alle 21.15 torna l’appuntamento con la politica. Ernesto Rocco, insieme agli opinionisti Bruno Mautone e Olimpia Vano, conduce Palazzo di Città. Clicca qui per vedere la tv anche in streaming e consultare il palinsesto completo.

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Crocchetto femmina

Ogliastro Cilento: al via un piano di sterilizzazione gratuito per cani padronali

L’Ente ha ottenuto un contributo regionale di 15.000 € per la realizzazione di un…

Antonio Pagano
Antonio Pagano
23 Settembre 2025
Anziani

Idee per un pranzo veloce senza rinunciare al gusto

Nella frenesia di tutti i giorni, la pausa pranzo rischia di diventare…

Ernesto Rocco
Ernesto Rocco
23 Settembre 2025
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 settembre: Vergine, giornata utile a mettere in ordine le idee. Acquario, creatività in risveglio

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fiorenza Di Palma
Fiorenza Di Palma
22 Settembre 2025
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image