• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Salerno abbraccia San Matteo: una Città unita tra fede, tradizione e identità

Una celebrazione intensa, partecipata da un Duomo gremito di fedeli e impreziosita dalla presenza delle più alte autorità civili e militari

A cura di Federica Inverso
Pubblicato il 22 Settembre 2025
Condividi

Non è una festa qualunque, non lo è mai stata. La celebrazione di San Matteo, patrono di Salerno, è il momento in cui la città si ferma, si stringe e si riconosce.

Le celebrazioni

Ieri i salernitani hanno vissuto ancora una volta la loro festa più attesa, quella che mescola fede, tradizione e folklore, e che rappresenta l’anima stessa della comunità. La giornata di ieri si è aperta con il solenne Pontificale nella Cattedrale di Salerno, presieduto da Sua Eminenza il Cardinale Angelo De Donatis, Penitenziere Maggiore di Papa Leone XIV. Una celebrazione intensa, partecipata da un Duomo gremito di fedeli e impreziosita dalla presenza delle più alte autorità civili e militari. Nella sua omelia, il Cardinale ha invitato i salernitani a vivere radicalmente il Vangelo, sull’esempio dell’Apostolo Matteo. 


In migliaia per onorare la Solennità di San Matteo

«La parola seguimi non ha alcuna introduzione, nessuna premessa, nessuna spiegazione… Quando il Signore dice a qualcuno “seguimi”, sta chiedendo tutto, davvero tutto. Si mette in moto l’amore». Anche le autorità presenti hanno voluto lanciare un messaggio forte e chiaro: un invito alla pace, alla concordia e al dialogo tra i popoli. Il pomeriggio è stato segnato dall’attesissimo momento della processione, che alle ore 18 ha visto le statue dei Santi varcare le porte del Duomo e attraversare le vie cittadine. Migliaia di fedeli hanno preso parte al corteo, seguendo con devozione il percorso – quest’anno leggermente modificato a causa dei lavori sul Corso Vittorio Emanuele.

Le tappe

Le tappe più sentite, come sempre, hanno scandito il cammino: la benedizione al mare in piazza Dante, la sosta a Palazzo di Città e la tradizionale fermata a Largo Campo, illuminata dalla suggestiva cascata di coriandoli, uno dei momenti più amati dai salernitani. La processione si è conclusa con il rientro in Duomo e la Santa Messa serale, che ha suggellato una giornata intensa. Poi, a mezzanotte, il cielo e il mare si sono vestiti di luce con il grande spettacolo pirotecnico, che ha colorato Salerno ed emozionato i tantissimi presenti. Così la città ha salutato il suo Santo Patrono. Una festa che parla di appartenenza, di radici e di un amore per Salerno che ogni 21 settembre si rinnova con forza.

TAG:celebrazioni 2025patronoSalernoSan Matteo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Angelo Di Maria

San Mauro Cilento: mercoledì autopsia sul corpo di Angelo Di Maria

Il suo gruppo politico pronto a costituirsi parte civile in un eventuale…

Ernesto Rocco
Ernesto Rocco
22 Settembre 2025
Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 22 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Redazione Infocilento
Redazione Infocilento
22 Settembre 2025

La Pallavolo Bologna Trionfa alla Pink Gen 2025 di Agropoli

Un ruolo cruciale nel successo della Pallavolo Bologna è stato quello della…

Ernesto Rocco
Ernesto Rocco
22 Settembre 2025
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image