“Chi lo ama, lo protegge”, questo il motto che accompagna la 33esima edizione di “Puliamo il Mondo”, la storica campagna di volontariato ambientale di Legambiente in programma da venerdì 19 a domenica 21 settembre con migliaia di iniziative da Nord a Sud del Paese.
Salerno a difesa del mare
Anche Salerno scende in campo a difesa del mare. Questa mattina, presso il Molo Masuccio Salernitano nei pressi del Club Velico di Salerno a Piazza della Concordia è partita un’azione congiunta di pulizia delle spiagge e del mare, grazie anche alla presenza di imbarcazioni specializzate nella raccolta dei rifiuti galleggianti. In mare, lo spazzamare di Salerno Pulita si è preso cura delle acque esponendo uno striscione con la scritta “Giustizia Climatica è Pace”, affiancato da bandiere palestinesi, in segno di solidarietà alla comunità palestinese e all’impegno della coalizione internazionale Global Sumud Flotilla. A terra, invece, un gruppo di volontari è stato impegnato nella pulizia della spiaggia presso la foce del fiume Irno.
L’iniziativa
Un’iniziativa per ribadire l’importanza della tutela ambientale, ma anche l’occasione per una riflessione sui temi della pace e della giustizia climatica, nell’ambito della Settimana di azione globale per la Pace e la Giustizia Climatica, promossa dalla Rete Italiana Pace e Disarmo. L’iniziativa è promossa in collaborazione con il Comune di Salerno, Salerno Pulita, il Club Velico di Salerno, Assomare Italia, Comunità palestinese campana, Un ponte per, Femminile Palestinese.