Sabato 13 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la sala convegni della Biblioteca Erica in Piazza Santini a Capaccio Paestum, si terrà la presentazione del progetto denominato “Comunità Connesse – Le 7 sorelle: Cultura, Fede e Turismo”.
La presentazione
L’evento è promosso dall’Associazione “CilentoX100 ETS” di Capaccio Paestum, attiva nella promozione e valorizzazione del territorio. Il progetto, che mira alla creazione di un itinerario di fede e tradizioni finalizzato ad incentivare la crescita del turismo religioso, è il risultato dei lavori di studio, effettuati da Maria Donatina De Rinaldis, sulla presenza del Culto Mariano nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, terra di profonda e radicata religiosità mariana, che dovrebbe puntare ad essere meta di turismo religioso per la sua forte spiritualità testimoniata dai tanti luoghi sacri.
L’elenco delle 7 Madonne:
Madonna del Granato, Capaccio Vecchio.
Madonna della Stella, Sessa Cilento.
Madonna della Civitella, Moio della Civitella.
Madonna del Carmine, Catona.
Madonna della Neve, Piaggine-Sanza, nel territorio di Celle di Bulgheria.
Madonna di Pietrasanta, San Giovanni a Piro.
Madonna del Sacro Monte, Novi Velia, sul Monte Gelbison.