Cilento

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Raffaella Giaccio

5 Settembre 2025

Dopo il successo di Morgan, lo scorso 29 agosto a San Mauro Cilento, la suggestiva cornice di Villa Matarazzo a Castellabate si è trasformata in un palcoscenico a cielo aperto grazie al “Weekend al Parco – Festival Diffuso”, iniziativa che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati di musica.

InfoCilento - Canale 79

Giovanni Allevi

L’appuntamento di giovedì 4 settembre ha avuto come ospite d’eccezione il maestro Giovanni Allevi, che con il suo concerto ha regalato al pubblico momenti di intensa emozione. Le note del pianoforte, delicate e potenti al tempo stesso, hanno risuonato tra i giardini della villa, creando un’atmosfera intima e suggestiva.

Il Festival

Il Festival, patrocinato dall’Ente Parco, con la direzione artistica di Lillo De Marco e curato dal Consorzio Gruppo Eventi, ha ricevuto il sostegno del Ministero della Cultura, della Camera di Commercio di Salerno e della BCC Magna Grecia. La rassegna propone artisti di fama internazionale nei borghi e nelle location più affascinanti del territorio.

I prossimi appuntamenti

Gli appuntamenti proseguiranno sabato 6 settembre, sempre a Villa Matarazzo, con la straordinaria voce di Noa, che porterà a Castellabate un repertorio ricco di contaminazioni e poesia. Domenica 7 settembre, invece, il Festival si sposterà all’Osservatorio di Petina, dove il musicista Angelo Loia proporrà un concerto capace di fondere tradizione e contemporaneità in un contesto naturale unico.

Il successo di pubblico conferma la vocazione di Castellabate e dei luoghi del Parco come spazi di cultura e accoglienza, capaci di unire tradizione e innovazione e di offrire nuove opportunità di crescita turistica e sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Tg Sport InfoCilento 5 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Serie D: La Gelbison apre il campionato al “Giordano” ospitando il Sambiase

La Gelbison dopo aver superato agevolmente il Pompei nella prima uscita ufficiale si prepara ad aprire il proprio campionato

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

Tg InfoCilento 5 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Torna alla home