Attualità

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

5 Settembre 2025

Alicost ha annunciato la prosecuzione dei collegamenti marittimi che connettono Salerno e la costiera amalfitana con le isole di Capri, Ischia e Procida. La compagnia conferma così la sua intenzione di mantenere attive le rotte anche oltre il periodo di alta stagione, in un’ottica di destagionalizzazione turistica.

InfoCilento - Canale 79

Il servizio rappresenta una soluzione di trasporto efficiente per residenti e visitatori che desiderano raggiungere le isole.

Prosegue il progetto “Metro del Mare”

Nell’ambito del progetto “Metro del Mare”, avviato lo scorso 6 luglio, i collegamenti marittimi proseguiranno fino al 21 settembre. Questo servizio permette, dal lunedì al venerdì, di viaggiare da Salerno verso Agropoli e San Marco, e viceversa, di spostarsi da Agropoli e San Marco verso le note località di Amalfi e Positano.

Durante i fine settimana, è attivo un servizio specifico che parte dal Molo Manfredi di Salerno e raggiunge Agropoli, San Marco e la località di Acciaroli. Anche per questi collegamenti, gli orari sono disponibili sul sito web di Alicost.

Impegno per la destagionalizzazione e la sostenibilità

L’iniziativa di Alicost si inserisce in una strategia più ampia volta a destagionalizzare il turismo e a promuovere la sostenibilità ambientale. La compagnia sottolinea il proprio impegno a garantire una rete di trasporto marittimo efficiente e accessibile.

“Crediamo fortemente che il potenziamento del trasporto via mare rappresenti una soluzione strategica per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la qualità della vita nelle nostre splendide località costiere“, fa sapere l’armatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Tg InfoCilento 6 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Torna alla home