Wellness

Ritorno a scuola 2025: Guida completa per studenti e genitori

Tutto pronto per il rientro a scuola, ecco alcuni consigli pratici per genitori e studenti per affrontare al meglio l'anno scolastico 2025/2026

Erika Di Lucia

5 Settembre 2025

Esame studenti


L’estate sta volgendo al termine e per milioni di studenti e famiglie in Italia si avvicina il momento del rientro a scuola. Settembre è un mese di transizione, pieno di aspettative, emozioni e, per alcuni, anche un po’ di ansia.

InfoCilento - Canale 79

Per affrontare al meglio l’inizio del nuovo anno scolastico, è fondamentale prepararsi per tempo e con la giusta mentalità. In questo articolo, ti offriamo una guida completa con consigli pratici, informazioni utili e suggerimenti per gestire il ritorno tra i banchi di scuola.

Come prepararsi per il primo giorno di scuola a settembre

La preparazione è la chiave per un inizio sereno. Ecco cosa fare nelle settimane e nei giorni che precedono il rientro:

  • Regolare il sonno: Dopo mesi di orari estivi, il nostro ciclo sonno-veglia ha bisogno di essere riallineato. Inizia a svegliarti e ad andare a letto un po’ prima ogni giorno, per abituare il corpo alla nuova routine.
  • Rivedere le materie: Non è necessario studiare per ore, ma un breve ripasso delle materie principali (matematica, italiano) può aiutare a riattivare la mente e a sentirsi più sicuri.
  • Organizzare lo zaino e il materiale: Prepara lo zaino con calma, assicurandoti di avere tutto il necessario. Avere il materiale pronto e in ordine riduce lo stress del primo giorno.
  • Pianificare gli acquisti: Fai una lista del materiale scolastico mancante e pianifica gli acquisti in anticipo per evitare la ressa dell’ultimo minuto.

Ansia da scuola: da cosa nasce?

L’ansia da rientro è un fenomeno comune che può colpire sia studenti che genitori. Le cause possono essere diverse:

  • Rottura della routine: Il passaggio improvviso dalla libertà delle vacanze alla routine scolastica può generare stress.
  • Paura dell’ignoto: Nuovi insegnanti, compagni, o un nuovo ciclo scolastico possono creare insicurezza.
  • Pressione sociale e scolastica: La paura di non essere all’altezza, di non fare amicizia o di non ottenere buoni voti può generare un forte senso di ansia.
  • È importante riconoscere e affrontare queste emozioni, parlandone apertamente in famiglia

5 consigli per gestire lo stress da rientro a scuola

  • Parla apertamente: Incoraggia i tuoi figli a esprimere le loro paure e preoccupazioni. L’ascolto attivo è il primo passo per aiutarli.
  • Fissa obiettivi realistici: Non puntare subito alla perfezione. Il primo periodo serve per ambientarsi e riprendere il ritmo.
  • Organizza momenti di svago: Non saturare le giornate con compiti e studio. Prevedi del tempo per attività che aiutano a rilassarsi, come sport, hobby o uscite con gli amici.
  • Cura l’alimentazione: Una dieta equilibrata e l’idratazione aiutano a mantenere alta l’energia e a gestire meglio lo stress.
  • Crea una routine graduale: Non imporre subito una routine rigida. Reintroduci gradualmente gli orari e le abitudini scolastiche.

Materiale scolastico: cosa comprare per il ritorno a scuola

La lista del materiale può variare in base al grado di istruzione, ma ci sono alcuni evergreen:

  • Zaino, astuccio e diario: I tre pilastri di ogni studente. Sceglili in base alla praticità e al gusto personale.
  • Penne, matite e evidenziatori: Stock di cancelleria per non farsi trovare impreparati.
  • Quaderni e raccoglitori: Quaderni a righe o a quadretti, raccoglitori ad anelli per organizzare gli appunti.
  • Strumenti per il disegno: Pennarelli, pastelli, matite colorate, righello, squadre.

Ma quanto mi costa il ritorno a scuola?

Il caro scuola è una preoccupazione reale per molte famiglie. Il costo medio per studente può variare notevolmente, ma si stima che possa aggirarsi tra i 500 e i 1.500 euro, a seconda del ciclo di studi e delle scelte di acquisto. Per risparmiare, considera questi suggerimenti:

  • Riutilizza il materiale dell’anno precedente: Se quaderni, penne e astucci sono ancora in buono stato, riutilizzali.
  • Approfitta delle offerte online: Siti web e e-commerce spesso offrono sconti e promozioni sul materiale scolastico.
  • Acquista il necessario, non il superfluo: Evita di comprare gadget o oggetti non strettamente necessari.

Come creare una routine per il rientro a scuola

Una routine ben strutturata è fondamentale per il successo scolastico.

  • Orario fisso per i compiti: Stabilisci un momento preciso della giornata per fare i compiti, preferibilmente subito dopo un breve riposo.
  • Spazio dedicato allo studio: Crea un angolo tranquillo e ordinato, lontano da distrazioni.
  • Orario dei pasti e del sonno: Mantenere orari regolari per i pasti e per andare a letto aiuta a stabilizzare il ritmo.
    Altri consigli utili
  • Coinvolgi i tuoi figli: Lascia che scelgano il loro zaino, quaderni e astuccio. Sentirsi parte del processo li renderà più entusiasti.
  • Incontra gli insegnanti: Se possibile, partecipa agli incontri con gli insegnanti per capire le aspettative e le linee guida dell’anno scolastico.
  • Promuovi la socializzazione: Incoraggia i tuoi figli a rivedere gli amici prima dell’inizio delle lezioni.

Il calendario scolastico in Campania

Per gli studenti e le famiglie della Campania, è fondamentale conoscere le date chiave del calendario scolastico 2025-2026. L’inizio delle lezioni è fissato per il 16 settembre 2025.

  • Inizio lezioni: 16 settembre 2025
  • Festività natalizie: da 23 dicembre 2025 a 6 gennaio 2026
  • Festività pasquali: da 17 a 22 aprile 2026
  • Fine lezioni: 7 giugno 2026 (per le scuole primarie e secondarie)

Una routine ben strutturata è fondamentale per il successo scolastico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una svolta nella lotta al tumore al seno: la proteina NONO “risveglia” le difese immunitarie

Scoperta rivoluzionaria al Pascale: la proteina NONO, se inibita, può attivare la risposta immunitaria contro il carcinoma mammario triplo negativo. Una speranza per nuove terapie

Ernesto Rocco

04/09/2025

L’allarme dall’Australia: la prossima stagione influenzale minaccia di essere la peggiore degli ultimi anni

L'andamento dell'influenza in Australia fa temere il peggio per l'Italia. Dati record, pressione sugli ospedali e appello ai vaccini: un quadro preoccupante

Allarme aflatossine nel pesto di pistacchio: scatta il ritiro

Allarme dal Ministero della Salute: richiamati tre lotti di pesto di pistacchio a marchio Delizie del Sole per presenza di aflatossine. Tutte le informazioni utili.

Adele Colella

25/08/2025

Ritorno alla routine: l’intestino è il vero alleato per la linea e il benessere

Secondo il nutrizionista e fitoterapeuta Ciro Vestita, il benessere psico-fisico e il controllo del peso dipendono in gran parte dalla salute dell’intestino. In un’intervista all’Adnkronos Salute, Vestita sottolinea che “la […]

Erika Di Lucia

25/08/2025

Sorbo: Qualità e benefici di un frutto salutare per il benessere

Il sorbo è un frutto che spesso passa inosservato, ma che merita di essere scoperto per le sue numerose qualità e benefici per la salute. In questo articolo, esploreremo le […]

Fiore Prota

09/01/2024

17 marzo, Giornata mondiale del sonno. Ecco i 5 consigli per dormire meglio e le cose che non devi fare

Il 17 marzo è la giornata internazionale del sonno, un'occasione per ricordare l'importanza del riposo per la nostra salute e il nostro benessere.

Disturbi della tiroide: ecco i 5 sintomi più comuni che ignoriamo

I disturbi della tiroide sono molteplici e possono manifestarsi con sintomi che ignoriamo. Ecco quali sono i sintimi più comuni

Angela Bonora

16/03/2023

Oli essenziali, ricchi di sostanze nutritive: ecco i 9 oli più conosciuti

Gli oli essenziali sono sostanze aromatiche, contenute in parti diverse delle piante, che forniscono loro l'odore, l'aroma e il sapore

Angela Bonora

14/03/2023

Liquirizia, ricca di sostanze nutritive: ecco i benefici e le controindicazioni

La liquirizia è una pianta erbacea coltivata in diverse parti del mondo. La sua radice è ricca di sostanze nutritive

Angela Bonora

07/03/2023

Ecco dei consigli utilissimi per combattere l’insonnia: da cosa è provocata e come prevenirla

Ci sono dei rimedi naturali per trattare l'insonnia, ecco alcuni consigli che possono aiutare a prevenirla

Angela Bonora

05/03/2023

Lo zafferano: la spezia più pregiata e ricca di proprietà nutrienti

Lo zafferano è una spezia preziosa e speciale, usata da secoli per aromatizzare le ricette; è anche ricco di proprietà benefiche per la salute

Angela Bonora

26/02/2023

Ecco perché è molto importante non usare i cosmetici scaduti

È importante non usare i cosmetici scaduti perché possono contenere ingredienti che possono essere dannosi per la pelle

Angela Bonora

25/02/2023

Torna alla home