Attualità

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Redazione Infocilento

4 Settembre 2025

Dal prossimo 1° ottobre 2025, su nomina della Diocesi di Vallo della Lucania, saranno moltissime le parrocchie dell’intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Tra queste anche quelle ricadenti nel Comune di Castellabate con Don Roberto Guida e Don Pasquale Gargione, che dopo 10 anni di servizio, lasceranno la comunità e quelle di Agropoli con i parroci Don Bruno Lancuba, Don Carlo Pisani e Don Nicola Griffo.

InfoCilento - Canale 79

I parroci di Agropoli e Castellabate salutano le comunità

Una notizia che ha destabilizzato il territorio, tanto da portare addirittura ad intraprendere una raccolta firme per evitare il loro spostamento, è questo il caso di Castellabate. I parroci, intervenuti ai microfoni di InfoCilento, hanno tenuto a tranquillizzare i fedeli: “Ogni trasferimento costituisce uno strappo per noi sacerdoti, ma siamo tutti chiamati ad essere obbedienti alla Chiesa. Un momento di smarrimento che va vissuto, però, con un forte spirito di fede”. I nuovi cambiamenti prevedono il trasferimento di Don Roberto Guida a parroco di Santa Maria delle Grazie ad Agropoli, mentre per Don Pasquale Gargione sarà tempo della Chiesa di San Pietro e Sant’Antonio di Agropoli. A loro posto Don Carlo Pisani diventerà parroco della Chiesa di Santa Maria a Mare e Sant’Antonio a Lago, con Don Francesco Giordano ad essere guida spirituale per le parrocchie di Castellabate, San Marco, Ogliastro Marina e Case del Conte.

Don Bruno Lancuba, “moderatore” della Parrocchia di Santa Maria delle Grazie ad Agropoli, sarà trasferito della parrocchia omonima a Vallo della Lucania. Don Carlo Pisani lascerà Agropoli per assumere il ruolo di parroco presso la Parrocchia di Santa Maria di Castellabate. Don Nicola Griffo, attuale parroco della Parrocchia del Sacro Cuore e di altre realtà agropolesi, sarà trasferito alla Parrocchia di San Vito in Capaccio. A subentrare ai predecessori saranno: Don Roberto Guida, nuovo parroco di Santa Maria delle Grazie ad Agropoli. Don Pasquale Gargione, che prenderà il ruolo in un’altra parrocchia agropolese di lunga tradizione. Don Aniello Panzariello, che entrerà a far parte dell’equipe pastorale locale.

L’inizio di nuovi cammini

Questi trasferimenti segnano un momento importante per la Chiesa locale. Se da un lato rappresentano un distacco dai sacerdoti finora amati nel tessuto comunitario agropolese, dall’altro portano anche nuove energie, riflessioni pastorali e opportunità di solidarietà spirituale. Il 1° ottobre non sarà solo una data di cambi, ma l’inizio di un nuovo cammino per tutte le comunità coinvolte. Che l’abbraccio ecclesiale si faccia ancora più forte nel segno della fede e della condivisione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Basket: La Polisportiva Basket Agropoli nel segno degli Agropolesi

È cominciata la preparazione della Polisportiva Basket Agropoli tra tante conferme e qualche nuovo innesto

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

Torna alla home