Attualità

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

3 Settembre 2025

Medico

L’efficacia del servizio di assistenza sanitaria territoriale nel comune di Camerota è stata messa in luce dai dati relativi ai mesi estivi, che hanno evidenziato un impatto significativo sulla riduzione degli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri.

InfoCilento - Canale 79

L’amminisrtazione comunale ha reso noti i risultati ottenuti dalla Guardia Medica e dalla Guardia Medica Turistica, sottolineando il loro ruolo cruciale nel garantire assistenza diretta a residenti e turisti.

I dati della Guardia Medica

Secondo il bilancio fornito, nei tre mesi estivi sono stati registrati 2.627 interventi sanitari complessivi. Nello specifico, la Guardia Medica ha effettuato 2.101 prestazioni, a cui si aggiungono le 526 prestazioni offerte dal servizio di Guardia Medica Turistica.

Questi numeri, come evidenziato dall’amministrazione, indicano che un considerevole numero di persone ha potuto ricevere cure immediate sul territorio, evitando la necessità di spostamenti verso le strutture ospedaliere.

«L’Amministrazione comunale ha compiuto un grande sforzo per garantire questa presenza fondamentale, mettendo a disposizione alloggi per medici e infermieri e lavorando senza sosta affinché il servizio fosse confermato, anche quando in tanti altri Comuni non è stato possibile», osservano da palazzo di città.

I risvolti positivi

L’iniziativa ha permesso di decongestionare i pronto soccorso degli ospedali di riferimento, un aspetto particolarmente rilevante in un periodo di alta affluenza turistica in cui le strutture sanitarie risultano già sovraffollate, in particolare i pronto soccorsi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Torna alla home