“La nuova Primavera” è il nome del gruppo appartamenti per anziani inaugurato ieri a Sicilì, frazione del comune di Morigerati.
Il progetto
Un progetto ambizioso realizzato dal Piano di Zona Ambito S9 guidato dalla coordinatrice Gianfranca Di Luca, in partenariato con l’ambito S7 ed S8, grazie ad un finanziamento dell’Unione Europea.
L’idea sviluppata dagli uffici del Piano di Zona S9, capofila del progetto, è quella di garantire piena accoglienza agli anziani ma soprattutto socialità. Di rendere il loro percorso di vita più agevole e più umano.
Un gruppo di appartamenti che nasce all’interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani. “Un progetto pilota, il primo in tutto il Cilento, che ha aperto la strada ad altri progetti che ne seguiranno le orme”, come sottolineato dalla coordinatrice Gianfranca Di Luca.
Il taglio del nastro
Ed è stata proprio quest’ultima a procedere con il taglio del nastro che ha visto la presenza anche del Sindaco di Sapri Antonio Gentile, capofila dell’Ambito S9, del Sindaco di Morigerati Guido Florenzano, del Sindaco d’Ispani Franco Fragomeno, del Sindavo di Roccagloriosa Roberto Cavalieri, del Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro Monsignor Antonio De Luca, della consigliera di Torraca Antonietta Amato, del vicesindaco di Morigenati Teodora Vallone, dell’assessore alle politiche sociali del Comune di Sapri Gerardina Madonna e del presidente della ditta affidataria del servizio Gianluca Ladaga.