Attualità

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29 Agosto 2025

L’estate 2025 sta giungendo al termine e noi di InfoCilento abbiamo condotto un’indagine sul lungomare San Marco di Agropoli per raccogliere le opinioni di turisti e residenti.

InfoCilento - Canale 79

Le interviste

L’obiettivo era tracciare un bilancio della stagione, mettendo in luce i punti di forza e le aree in cui è necessario intervenire. Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un’accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti. Tuttavia, sono emerse anche alcune criticità e proposte per migliorare ulteriormente l’esperienza turistica.

Soddisfazione generale ma con criticità

Nel complesso, il giudizio sull’estate 2025 è stato positivo. I turisti intervistati hanno espresso grande apprezzamento per la bellezza di Agropoli, definendola un piccolo gioiello e lodando l’ospitalità e la cordialità dei residenti. Molti hanno sottolineato la pulizia delle spiagge e la qualità del mare, elementi cruciali per una località balneare. Tra le critiche, è emersa la necessità di potenziare le infrastrutture e i servizi per gestire l’aumento dei flussi turistici. I visitatori hanno segnalato problemi di traffico e parcheggio, in particolare nelle ore di punta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tante novità per la nuova stagione dell’Sv Atletico Agropoli

Tanto l’entusiasmo per l’inizio di un nuovo progetto ambizioso e sostenibile.

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Tg Sport InfoCilento 29 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

Tg InfoCilento 29 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Torna alla home