Attualità

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29 Agosto 2025

Taylor Swift

Nella cornice di Castelnuovo Cilento, si sta per celebrare una storia straordinaria che lega la piccola comunità cilentana a una delle icone musicali più famose del nostro tempo: Taylor Swift.

InfoCilento - Canale 79

Il 12 settembre, il paese dedicherà una via a Carmine Antonio Baldi, un antenato della pop star, in un evento che simboleggia il forte legame tra le radici italiane e il successo globale. La cerimonia sarà un momento toccante, impreziosito dalla presenza di alcuni discendenti della famiglia Baldi che, per la prima volta, faranno ritorno nel luogo da cui i loro avi partirono.

L’eredità di un emigrante visionario

La vicenda di Carmine Antonio Baldi è il vivido ritratto di un’epoca. Partito da Castelnuovo nel 1876 in cerca di fortuna a Philadelphia, Baldi iniziò la sua nuova vita vendendo limoni, un mestiere umile che nascondeva un’ambizione e un’ingegnosità notevoli.

La sua tenacia lo portò a trasformare il suo destino. Nel 1906, fondò il quotidiano italo-americano L’Opinione, uno strumento fondamentale che fornì una voce e un senso di comunità a migliaia di emigrati italiani. Questa iniziativa non solo dimostra il suo spirito imprenditoriale, ma anche il suo profondo legame con le proprie origini e il suo desiderio di dare dignità a chi, come lui, aveva lasciato il paese natale.

Le radici svelate: una ricerca genealogica

Gli studi genealogici condotti da Giuseppe Galzerano, editore e ricercatore, hanno ricostruito meticolosamente la linea di parentela che unisce Carmine Antonio Baldi a Taylor Swift. Galzerano ha spiegato che gli antenati diretti della cantante, Vito Baldi e Rosa Galzerano, nacquero a Castelnuovo rispettivamente nel 1836 e nel 1842.

Da lì parte la catena familiare che conduce fino alla Pennsylvania, dove nel 1989 è nata Taylor Swift”, ha dichiarato Galzerano. La dedica della via a Baldi è quindi molto più di un semplice omaggio a un antenato illustre; è un tributo a tutti i cilentani che hanno intrapreso la difficile strada dell’emigrazione. La celebrazione del 12 settembre a Castelnuovo Cilento sarà un’occasione per onorare il passato e riflettere su come le radici, spesso lontane, possano plasmare il futuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Torna alla home