Attualità

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Silvana Scocozza

31 Agosto 2025

Municipio Eboli

Il Comune di Eboli, tramite il suo Servizio Patrimonio, ha annunciato l’avvio di una procedura di vendita pubblica per sei immobili di sua proprietà, tutti situati nel territorio cittadino. L’operazione rientra nel Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari approvato per l’anno 2025 e si svolgerà tramite un’asta pubblica che prevede offerte segrete da presentare in aumento rispetto al prezzo base stabilito per ciascun bene.

InfoCilento - Canale 79

Come partecipare all’asta e le scadenze

L’asta è aperta a una vasta platea di soggetti, tra cui persone fisiche, società, enti del Terzo Settore e altri ammessi dalla normativa vigente. Per partecipare, le offerte devono essere presentate in una busta chiusa, contenente la domanda di partecipazione firmata, la copia di un documento di identità, l’offerta economica e un deposito cauzionale pari al 10% del prezzo base, da versare tramite bonifico bancario. Le offerte, che possono essere anche di un solo euro in aumento rispetto al prezzo di partenza, dovranno pervenire al protocollo generale del Comune entro e non oltre le 23:59 del 22 settembre 2025. L’asta si terrà il successivo 2 ottobre 2025, con inizio alle 10:30 nella saletta dei consiglieri, situata nella sede centrale del Comune in via Matteo Ripa.

I beni in vendita e le modalità di consultazione

Gli immobili messi in vendita comprendono diverse tipologie e metrature. Tra questi vi sono un appartamento in Salita San Lorenzo, via Roma, con una superficie di 96,6 mq e una base d’asta di 79.800 euro, e due negozi in località Barbacani, con superfici rispettivamente di 37 e 31 mq e basi d’asta di 33.300 e 26.800 euro. Inoltre, sono in vendita un negozio/deposito in località Marcangioni e due caselli idraulici, uno in località Torre Barriate e l’altro in località Lazzaretto. I potenziali acquirenti interessati potranno visionare i beni su appuntamento, contattando gli uffici tecnici comunali. Il Comune ha comunicato che si riserva il diritto di non aggiudicare uno o più lotti o di annullare la procedura senza obblighi verso i partecipanti. Tutte le informazioni ufficiali e la documentazione relativa sono disponibili sull’albo pretorio, sul sito istituzionale e sui manifesti comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Eboli, “Operazione Avalanche”: al via le celebrazioni dell’82esimo anniversario dello sbarco alleato

Le celebrazioni si articoleranno in tre giorni: 7,8 e 9 settembre presso il MOA

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Teggiano, cala il sipario sulla 30esima edizione della Festa Medievale: “La Principessa Costanza è nel nostro DNA”

Ogni pur piccolo momento è il risultato di una passione che impegna il cuore di quanti, a vario titolo, partecipano ai tre giorni della Principessa Costanza

Torna alla home