Lavoro

Bando per le professioni sanitarie: scadono i termini, ecco le date e i posti disponibili

Scadono i termini per l’ammissione ai corsi di laurea in Professioni sanitarie. Scopri le date, i posti disponibili e come prepararti al meglio.

Erika Di Lucia

26 Agosto 2025

Infermiere

In questi giorni si concentra l’attenzione sui bandi di ammissione per i corsi di laurea in Professioni sanitarie, con 36.943 posti a disposizione per 23 diversi percorsi formativi, distribuiti in oltre 500 corsi presso 49 università italiane. Molti atenei hanno già concluso le procedure di iscrizione, tra cui le università di Varese, Bologna, Modena Reggio, Torino, Salerno e Palermo.

InfoCilento - Canale 79

Dettagli sui posti per ogni professione

La distribuzione dei quasi 37.000 posti riflette la forte richiesta di personale qualificato nel settore. Sebbene ci sia stato un leggero calo di posti per alcune professioni —come tecnico audiometrista, tecnico audioprotesista, tecnico ortopedico, terapista occupazionale, terapista della neuro e psicomotricità evolutiva e assistente sanitario—, il numero complessivo rimane elevato. In particolare, la professione di infermiere, pur registrando una diminuzione dei posti offerti, continua a rappresentare la metà (55%) delle posizioni disponibili, confermandosi come una delle figure professionali più richieste e con i migliori sbocchi occupazionali.

Calendario delle prossime scadenze

La corsa alle iscrizioni prosegue, con numerose università che hanno fissato la scadenza dei loro bandi tra la fine di agosto e l’inizio di settembre. Per coloro che non hanno ancora presentato la domanda, è fondamentale verificare le date precise per ciascun ateneo.

Le prossime scadenze sono le seguenti:

  • 25 agosto: Roma Sapienza, L’Aquila, Catania e Messina.
  • 26 agosto: Verona, Trento, Genova, Pisa, Siena, Ancona, Catanzaro, Cosenza e Sassari.
  • 27 agosto: Milano Bicocca, Udine e Ferrara.
  • 28 agosto: Novara, Milano, Padova, Trieste, Perugia, Chieti, Napoli Campania e Napoli Federico II.
  • 29 agosto: Brescia, Parma, Firenze e Bari.
  • 30 agosto: Cagliari.
  • 31 agosto: Napoli Parthenope e Foggia.
  • 1 settembre: Pavia.
  • 2 settembre: Roma Tor Vergata e Lecce.
  • 3 settembre: Campobasso.

È importante ricordare che, oltre alla scadenza dei bandi, è necessario considerare il costo della tassa di iscrizione per l’esame, che varia in media dai 26 ai 100 euro, con una media di 52 euro.

I corsi e le classi di laurea

I corsi di laurea in Professioni sanitarie sono organizzati in quattro classi principali:

  • «professioni infermieristiche e ostetriche»;
  • «professioni della riabilitazione»;
  • «professioni tecniche»;
  • «professioni della prevenzione».

Queste classi includono una vasta gamma di specializzazioni, come infermieristica, ostetricia, fisioterapia, logopedia, podologia, dietistica, igiene dentale e tecniche ortopediche.

Nonostante la breve finestra temporale per l’apertura dei bandi, si prevede una diminuzione complessiva delle domande di ammissione del 3,8%, il che potrebbe alleggerire la competizione per i posti disponibili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: opportunità di lavoro in azienda edile. Si cercano tre professionisti

Opportunità di lavoro in un'azienda edile del Cilento. Si cercano tre professionisti che vogliano entrare a far parte del team

Nuove opportunità di lavoro nel Vallo di Diano: l’azienda Infravie di Sant’Arsenio ricerca un ingegnere e/o geometra

Nuove opportunità di lavoro nel Vallo di Diano. L’azienda infra vie Srl, con sede a Sant’Arsenio, storica azienda che si occupa della produzione dell’istallazione di segnaletica stradale, ricerca due figure: un ingegnere ed un geometra.

Lavoro nel Cilento: Cerchiamo un procacciatore di sponsor dinamico e motivato!

Un’opportunità per guadagnare e far crescere il nostro team

Guardia di Finanza: 16 posti di lavoro per allievi ufficiali

16 posti di lavoro per allievi ufficiali nella Guardia di Finanza! Scadenza 27 marzo 2024

Adele Colella

11/03/2024

Concorso Guardia di Finanza: 12 posti per Tenenti in ruolo tecnico-logistico-amministrativo

12 posti da Tenente in Guardia di Finanza. Requisiti, scadenza e come candidarsi online

Ernesto Rocco

28/02/2024

A settembre arriva Siisl: la piattaforma ministeriale per trovare lavoro

A settembre verrà lanciata la nuova piattaforma ministeriale per la ricerca di lavoro. Si chiama Siisl, nell'articolo tutti i dettagli

Francesca Scola

01/09/2023

Nuove opportunità lavorative nel Vallo di Diano: l’azienda “I.T. Srl” alla ricerca di un elettricista manutentore di impianti

Nuove opportunità lavorative nel Vallo di Diano: l’azienda “I.T. Srl” alla ricerca di un elettricista manutentore di impianti

Nuove assunzioni nella Polizia di Stato nel 2023: 6mila nuove reclute

Assunzioni nella Polizia di Stato. Prenderanno servizio entro l’anno 5.735 unità, di cui otre 4.000 agenti, a fronte di 4.100 cessazioni.

Luisa Monaco

06/03/2023

Organici ATA, c’è la bozza di decreto: oltre 200mila posti per il prossimo anno scolastico

Sono 204.498 i posti autorizzati per gli organici ATA, 29 in meno rispetto allo scorso anno scolastico. Ecco le novità

Lavoro: mille assunzioni nelle Ferrovie dello Stato nel prossimo triennio

Opportunità di Lavoro nelle Ferrovie dello Stato. Previste mille assunzioni dal 2023 al 2025 con FS Security

Opportunità di lavoro con Amazon. Posizioni aperte anche in Campania

Opportunità di lavoro con Amazon. Ecco le figure richieste, i requisiti e le informazioni utili per candidarsi

Torna alla home