Cronaca

Sequestro azienda agricola ad Ogliastro Cilento, ambientalisti: si valuti se ci sono stati maltrattamenti

Dopo il sequestro dell'azienda ad Ogliastro Cilento gli animalisti plaudono all'operazione ma chiedono ulteriori indagini. M5S: necessari controlli in tutta Italia.

Redazione Infocilento

1 Giugno 2016

Dopo il sequestro dell’azienda ad Ogliastro Cilento gli animalisti plaudono all’operazione ma chiedono ulteriori indagini. M5S: necessari controlli in tutta Italia.

“Ringraziamo il Noe per l’intervento e per il dovuto sequestro, ma richiedo che siano valutati anche gli estremi di maltrattamento animali previsti dal nostro codice penale e che, di anche di tali reati, ne rispondano responsabili dell’azienda.” E’ quanto dichiara il Portavoce Parlamentare del movimento cinque stelle Paolo Bernini, dopo il sequestro di un’azienda agricola ad Ogliastro Cilento. ”E’ assai evidente che tali reati, previsti dal nostro codice penale, siano stati compiuti nella struttura posta sotto sequestro. Dalle immagini si evince chiaramente che nei recinti vi fosse massiccia presenza di feci e urine nelle quali gli animali sono stati costretti a vivere in condizioni igienico-sanitarie inaccettabili, senza il rispetto dei precetti normativi indicati per il rispetto del benessere degli animali: bufale immerse nelle loro feci ed urine fino alle zampe”.
“Non solo è inaccettabile lo sfruttamento animale di per sé – aggiunge – ma è ancor più odioso se queste sono le condizioni in cui gli animali sono costretti a vivere. E’ anche doveroso rammentare che tali sistemi di allevamento non possono garantire in alcun modo la tutela della salute dei cittadini”.

InfoCilento - Canale 79

Di qui la richiesta al Ministero della Salute “che sia posta in essere ogni azione dovuta per il controllo e la verifica sugli allevamenti in tutta Italia, senza più alcun indugio e senza alcuna reticenza: questi fatti evidenziano l’assenza dello Stato sul territorio e, in tale assenza, prolificano le mafie e il malaffare, anche sulla pelle degli animali”.
“Siamo disponibili a ricollocare gli animali in strutture idonee e che rispettino il loro benessere e i diritti dovuti.” così commenta Alfredo Riccio, Responsabile della Sezione di Battipaglia della Lega del Cane. “E inaccettabile – conclude -verificare che sotto gli occhi di tutti si compiano simili reati e che gli  enti preposti al controllo facciano finta di non vedere, o peggio, potrebbero essere collusi. Negli ultimi mesi infatti, abbiamo chiesto ed ottenuto il sequestro di tre allevamenti. Da non tralasciare il fatto che simili aziende sono causa dell’inquinamento del mare in una zona in cui ogni anno assistiamo alla schiusa di uova di tartarughe marine protette a rischio estinzione.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Torna alla home