Cilento

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22 Agosto 2025

Sagre ed Eventi

Il cuore del Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, ricco di appuntamenti che spaziano dalla gastronomia alla musica, dalle tradizioni popolari alle rievocazioni storiche. Dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti.

Un percorso tra gastronomia e musica

Gli amanti della buona tavola e della musica dal vivo troveranno numerosi eventi a loro dedicati. A Giungano, la IX edizione della Festa del Fico Bianco animerà la Contrada San Giuseppe con tre serate di musica e sapori locali. Venerdì 22 agosto saliranno sul palco Marianna Ricciardi, Biagio de Prisco e I Virtuosi della Tarantella. La serata di sabato 23 agosto vedrà le esibizioni di Picarilli and Friends, Ugo Maiorano, Amletolivia e il Peppe Arena DJ Set. A chiudere l’evento, domenica 24 agosto, sarà il concerto di Ars Nova – Napoli e un’ulteriore esibizione de I Virtuosi della Tarantella.

In contemporanea, ad Orria, prosegue la Festa del Fico, che offre ricette a base di fichi e musica dal vivo fino al 24 agosto. A Felitto Piano, frazione di Sessa Cilento, la Festa della Birra si concluderà il 23 agosto con il live tour di Peppe Cirillo, mentre venerdì 22 agosto è prevista l’esibizione de La Corrida. Infine, a Centola, la manifestazione Insieme tra sapori e rinascita si terrà anche venerdì 22 agosto in Piazza S. Nicola di Mira.

Rievocazioni storiche e tradizioni locali

Il programma del weekend si arricchisce di appuntamenti dedicati alla storia e alla tradizione. Ad Agropoli, la rievocazione Alfonso D’Aragona in visita al Castello di Agropoli si svolgerà venerdì 22 agosto. La serata prevede l’apertura del “Villaggio medievale” nel Centro Storico a partire dalle ore 18:30, seguita alle ore 22:00 dallo spettacolo teatrale Alfonso D’Aragona e la congiura dei Baroni presso il Fossato del Castello.

Anche ad Altavilla Silentina si terrà l’evento Intra Moenia, che unisce la gastronomia locale a esibizioni artistiche. Venerdì 22 agosto, con l’apertura di Porta di Suso, si esibirà Barracca Republic. Il giorno successivo, sabato 23 agosto, l’evento ospiterà i Falconieri dell’Irno e la musica di Tartaglianeuro. A chiudere la rassegna, domenica 24 agosto, una visita guidata e il concerto di Morfuco e Tonico 70.

Musica e spettacoli per tutti i gusti

Non mancano le proposte per chi cerca intrattenimento e divertimento. A Sant’Angelo a Fasanella, il Fasanella Fest promette tre giorni di musica, trekking urbano e attività per bambini. Venerdì 22 agosto si esibirà Rittantico, mentre sabato 23 agosto sarà la volta di Mascarimiri. La serata finale, domenica 24 agosto, vedrà sul palco Franco Ricciardi.

A Stio, in occasione dei Solenni festeggiamenti in Onore di San Pasquale Baylon, sono previsti eventi religiosi e civili. A Stella Cilento, l’evento Cuntaria, storie e allegria animerà la località fino a domenica 24 agosto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Torna alla home