Cucina

La ricetta della domenica: torta amaretti e mandorle

La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente

Angela Bonora

10 Agosto 2025

Torta Amaretto e Mandorle

La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente.

Questo dolce, perfetto per la colazione o come dessert a fine pasto, unisce la delicatezza delle mandorle al gusto caratteristico degli amaretti, creando un’armonia di sapori che conquista il palato.

Ricetta passo dopo passo

Ingredienti

  • 200g di farina 00
  • 150g di zucchero semolato
  • 100g di burro a temperatura ambiente
  • 100g di amaretti secchi
  • 100g di farina di mandorle
  • 3 uova medie
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 120ml di latte intero
  • Scorza grattugiata di un limone non trattato
  • Una presa di sale

Procedimento

Il procedimento inizia con la lavorazione del burro ammorbidito e dello zucchero in una ciotola capiente, fino a ottenere una crema soffice e omogenea. A questo composto si aggiungono le uova, una alla volta, assicurandosi che ogni uovo sia ben incorporato prima di aggiungere il successivo. In una ciotola a parte, si tritano finemente gli amaretti secchi e si mescolano con la farina di mandorle. Si uniscono quindi le polveri (farina 00 setacciata, lievito e sale) all’impasto principale, alternandole con il latte. Infine, si incorporano gli amaretti tritati, la farina di mandorle e la scorza di limone. Si versa il tutto in una tortiera imburrata e infarinata del diametro di circa 24 cm e si cuoce in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti. È consigliabile effettuare la prova stecchino per verificare la cottura.

Consigli utili

Per ottenere una torta amaretti e mandorle a regola d’arte, è fondamentale seguire alcuni accorgimenti.

L’utilizzo di ingredienti a temperatura ambiente, in particolare uova e burro, è cruciale per una perfetta amalgama degli ingredienti e una consistenza finale ottimale. Un altro consiglio importante riguarda la tritatura degli amaretti: è preferibile non ridurli in polvere finissima, ma lasciarli leggermente granulosi per percepire la loro consistenza all’interno del dolce. Un’ulteriore variante consiste nell’aggiungere all’impasto un cucchiaio di liquore all’amaretto per esaltare ulteriormente il sapore del dolce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

Angela Bonora

03/08/2025

Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

La ricetta della domenica: Medaglioni di Melanzane alla Pizzaiola

Questo piatto, semplice nella sua concezione ma ricco di sapore, offre una soluzione versatile che si adatta sia come contorno che come secondo piatto leggero

Angela Bonora

22/06/2025

La ricetta della domenica: torta Foresta Nera

Dalla tradizione tedesca alla tua tavola: la ricetta passo-passo per un capolavoro di pasticceria

Angela Bonora

15/06/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alle albicocche con crumble di amaretti

Un dessert fresco e goloso perfetto per le giornate calde di giugno

Angela Bonora

08/06/2025

La ricetta della domenica: Parmigiana di Zucchine

Un classico della cucina italiana reinventato in chiave leggera e perfetta per l'estate

Angela Bonora

01/06/2025

La ricetta della domenica: semifreddo al caramello

Ecco la ricetta del semifreddo al caramello: un dessert cremoso e raffinato

Angela Bonora

25/05/2025

Torna alla home