Attualità

Dal Cilento alla Florida: la piccola Jenny sconfigge il tumore grazie alla Cyberknife

La vicenda aveva commosso l’intero Cilento nei mesi scorsi.

Chiara Esposito

8 Agosto 2025

jenny_stellacilento

Una storia di determinazione, solidarietà e medicina d’avanguardia arriva oggi al lieto fine. Jenny, 8 anni, di Stella Cilento, affetta da un tumore cerebrale in una zona estremamente delicata dell’ipotalamo, è tornata a casa dopo aver sconfitto la malattia.

La storia

La vicenda aveva commosso l’intero Cilento nei mesi scorsi. La diagnosi era arrivata per caso, nel corso di controlli medici a Roma, rivelando una massa già di dimensioni significative. Le cure tradizionali non avrebbero garantito un intervento sicuro e, in Italia, la tecnica più indicata – la Cyberknife – non è consentita per i pazienti pediatrici.

La Cyberknife è un sistema robotico di radioterapia stereotassica capace di somministrare radiazioni con estrema precisione, preservando i tessuti sani circostanti. La procedura, non invasiva, viene utilizzata in diversi Paesi per trattare tumori cerebrali complessi.

A consigliare questa strada era stato il neurochirurgo cilentano Pantaleo Romanelli, esperto di fama internazionale che da anni lavora negli Stati Uniti. La scelta è ricaduta su un centro specializzato di Orlando, in Florida, dove la legislazione consente l’utilizzo della Cyberknife anche sui bambini.

Il viaggio oltreoceano era stato possibile grazie a una vasta mobilitazione popolare: associazioni, cittadini e attività locali avevano raccolto fondi e diffuso l’appello della famiglia.

Lieto fine

Oggi questa storia ha un seguito felice: Jenny ha concluso con successo le cure e ha suonato la tradizionale “campana della vittoria”, gesto che nei reparti oncologici segna la fine del percorso terapeutico. «È una rinascita, l’inizio di una nuova vita» ha dichiarato la madre, visibilmente emozionata.

La comunità cilentana, che aveva seguito ogni tappa del percorso, celebra ora il ritorno di Jenny. Una storia che testimonia il valore della ricerca medica e la forza di una comunità unita di fronte alle sfide più difficili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festa dei Sapori Cilentani a San Felice di Cicerale: un trionfo in quattro serate

La Festa dei Sapori Cilentani, organizzata dall’Associazione Culturale San Felice, ha registrato un successo senza precedenti

A Sapri polemica sulla delibera per la tutela dell’immagine, Gentile: “Nessuna censura, difendiamo la città”

Tante le polemiche dopo la diffusione del contenuto della delibera soprattutto per il pericolo di un'eventuale censura relativa ai commenti dei cittadini e al loro disappunto nei confronti degli atti che quotidianamente vengono adottati dall'amministrazione comunale

Appuntamenti del weekend tra musica e sapori nel salernitano

Il weekend che va dall'8 al 10 agosto 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti nella provincia di Salerno. Ecco tutti gli appuntamenti

Angela Bonora

08/08/2025

Marina di Casal Velino, rubata un’auto nella notte: indagini in corso

Furto nella notte a Marina di Casal Velino, in via Velia. Una Fiat 500 Abarth, parcheggiata davanti a un’attività commerciale, è stata rubata mentre i proprietari si trovavano a casa. […]

Chiara Esposito

08/08/2025

Nasce la Linea B1 del Metrò del Mare: da Agropoli a Sapri per scoprire la costa cilentana via mare

È stata inaugurata una nuova linea del “Metrò del Mare” che offre un comodo collegamento via mare tra Agropoli e Sapri, consentendo di scoprire la bellezza della costa cilentana

Ernesto Rocco

08/08/2025

Castellabate, il giornalista Domenico Iannacone chiude la rassegna “ColtoCircuito”: ultimo appuntamento l’11 agosto

La serata conclusiva si terrà lunedì 11 agosto presso l’Area Portuale di San Marco di Castellabate alle ore 21.30, con ingresso gratuito

Padula, aperture straordinarie alla Certosa: visite serali e luoghi mai visti anche a Ferragosto

Due giornate speciali per accedere a spazi solitamente chiusi al pubblico

Sportability 2.0: a Capaccio Paestum e Agropoli torna il torneo Pink Gen

Al centro della manifestazione ci saranno giovani talenti, valori inclusivi, passione sportiva e la valorizzazione del territorio, elementi fondanti di un progetto che punta a unire crescita personale e coesione sociale attraverso lo sport.

Installata la nuova insegna presso l’ospedale di Agropoli: Punto di primo intervento

Il posizionamento a 24 ore dal confronto tra sindaci e Asl. La protesta continua, oggi la manifestazione

Emergenza idrica a Sanza, l’Amministrazione lancia un appello: “Razionalizzare l’uso dell’acqua potabile”

A causa della calda estate 2025, le riserve idriche scarseggiano ed è necessario un uso parsimonioso e razionalizzato dell'acqua potabile

Angela Bonora

08/08/2025

Capaccio Paestum pensa all’avvio dell’anno scolastico: approvati i lavori di sistemazione degli edifici

Capaccio Paestum investe nella sicurezza delle scuole, con l’approvazione di lavori mirati e finanziamenti comunali, confermando la volontà di mettere al centro la tutela di bambini e ragazzi che ogni giorno vivono gli spazi educativi della città

Ernesto Rocco

08/08/2025

Auletta, lezioni al via l’11 settembre: pubblicato il calendario scolastico 2025/2026

L’inizio delle lezioni per l’Istituto Omnicomprensivo è stato anticipato a giovedì 11 settembre, con tre giorni di anticipo rispetto al calendario regionale che prevede l’avvio lunedì 15

Torna alla home