Attualità

Sacco: Consiglio Comunale riconosce lo Stato di Palestina

Nella delibera si condanna fermamente la strage di civili causata dalle recenti offensive militari sulla Striscia di Gaza

Antonio Pagano

27 Luglio 2025

Bandiera Palestina

Nella giornata del 21 luglio, il Consiglio Comunale di Sacco ha approvato la proposta di deliberazione che mira a riconoscere lo Stato di Palestina come entità sovrana, nei confini precedenti all’occupazione del 1967 e con Gerusalemme capitale condivisa.

Il commento

“Non Si può rimanere indifferenti di fronte ad un’immane tragedia, “un plausibile genocidio”, come è stato definito dalla Corte internazionale di Giustizia, che conta oramai migliaia di vite innocenti – tra cui numerosi bambini, donne e uomini – che continuano a perdere la vita sotto i bombardamenti. La situazione umanitaria è al collasso, le operazioni militari israeliane del 2023-2024 sulla Striscia di Gaza hanno causato, secondo fonti delle Nazioni Unite e organizzazioni internazionali, decine di migliaia di vittime civili, inclusi migliaia di bambini, distruggendo ospedali, scuole, rifugi, abitazioni e infrastrutture vitali. Appunto, non si può rimanere indifferenti…”

Così il sindaco, Franco Latempa, ha illustrato la sua proposta di deliberazione di “Sostegno al riconoscimento dello Stato di Palestina” e di solidarietà alla popolazione di Gaza nel Consiglio Comunale di lunedì 21 luglio. Nella delibera si condanna fermamente la strage di civili, in particolare di bambini, causata dalle recenti offensive militari sulla Striscia di Gaza, una vera catastrofe umanitaria in violazione di ogni diritto internazionale umanitario e del principio di proporzionalità.

La richiesta

Si invita, tra l’altro, il Governo italiano a seguire l’esempio di altri Stati europei ad avviare con convinzione il riconoscimento ufficiale dello Stato di Palestina nei confini internazionalmente riconosciuti (linee del 1967 con Gerusalemme Est capitale), contribuendo a rafforzare la democrazia e a favorire il rispetto del diritto dei popoli all’autodeterminazione; a provvedere all’immediata sospensione dell’importazione degli armamenti dallo Stato di Israele al fine di scongiurare che tali armamenti possano essere utilizzati per commettere gravi violazioni del diritto internazionale umanitario e a sostenere in sede europea l’adozione di sanzioni nei confronti del Governo israeliano per la sistematica violazione del diritto internazionale e del diritto internazionale umanitario e nei confronti dei coloni responsabili delle violenze in Cisgiordania.

Nella delibera inoltre si impegna il Sindaco, la Giunta e il Consiglio Comunale a promuovere, nel territorio, con la cittadinanza, le associazioni, anche in collaborazione con le altre amministrazioni, momenti di riflessione sui temi della pace e sulla necessità di una civile convivenza tra i popoli, nel rispetto del diritto internazionale e dei diritti umani e di aderire simbolicamente all’iniziativa “Un sudario per Gaza”, esponendo sul balcone del Municipio un lenzuolo bianco, la bandiera della pace e i colori della bandiera Palestinese, per scuotere “l’indifferenza” con un gesto umanitario e civile di solidarietà verso la popolazione di Gaza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bellosguardo: nuove strumentazioni tecnologiche per la polizia locale

Ente punta a fondi regionali per rendere più efficiente e digitalizzata l'attività della polizia locale

Antonio Pagano

27/07/2025

Sacco: Consiglio Comunale riconosce lo Stato di Palestina

Nella delibera si condanna fermamente la strage di civili causata dalle recenti offensive militari sulla Striscia di Gaza

Antonio Pagano

27/07/2025

“Adotta un sentiero”: ecco l’iniziativa promossa dal Comune di Valle dell’Angelo

Si punta a coinvolgere gruppi, associazioni ed operatori commerciali del territorio nella pulizia e manutenzione del verde e della sentieristica

Antonio Pagano

27/07/2025

Agropoli: programma interventi su alcuni tratti delle strade comunali, ecco quali

Ente punta alla messa in sicurezza di strade comunali che versano in condizioni di scarsa sicurezza.

Antonio Pagano

27/07/2025

Casal Velino: spazi inutilizzati dell’edificio scolastico saranno destinati a sala per attività collettive e ludiche

L'intervento sarà candidato all'avviso pubblico del MIM che punta alla riqualificazione delle palestre scolastiche esistenti

Antonio Pagano

27/07/2025

Ascea: servizio di assistenza al bagno per le persone con disabilità, l’iniziativa del Comune

Il servizio sarà svolto tutti i giorni della settimana fino al 15 settembre 2025

Antonio Pagano

27/07/2025

Ceraso, ancora un incendio: venti ettari di vegetazione in fumo

Fiamme in una zona impervia, complesse le operazioni di spegnimento

Moriva oggi Paolo De Matteis, l’artista cilentano che incantò l’Europa

L'artista cilentano maestro del Barocco tra Napoli, Roma e l'Europa.

Agropoli: parte la campagna elettorale di Italia Viva

Anche il consigliere regionale Tommaso Pellegrino ad Agropoli per l’avvio delle attività del partito

Vallo della Lucania celebra San Pantaleone: fede, tradizione e spiritualità

Il 27 luglio, Vallo della Lucania si prepara a vivere il momento più atteso dell’anno: la festa di San Pantaleone, patrono della città e della diocesi

Concepita Sica

26/07/2025

Sapri, scontro commercianti -amministratori: “Ci chiedete altri soldi”. La replica di Antonio Gentile

A generare malcontento è la richiesta da parte dell'amministrazione cittadina dell'installazione di una pedana per tutte le attività commerciali presenti sul lungomare

Torna alla home