Attualità

Corso di primo soccorso BLSD a Sanza: un’opportunità per la cittadinanza

L'iniziativa si terrà il 29 luglio 2025. Ecco come partecipare

Angela Bonora

22 Luglio 2025

Corso BLSD

La comunità di Sanza si prepara ad accogliere un’importante iniziativa formativa: il “Corso Primo Soccorso – BLSD Adulto/Pediatrico”.

L’evento, promosso con l’obiettivo di diffondere competenze vitali in situazioni di emergenza, si terrà il 29 luglio 2025, con inizio alle ore 15:00, presso il Centro C.E.A. in Contrada Salemme – Sanza.

Il corso: dal Basic Life Support alla Disostruzione

Il programma del corso è stato strutturato per fornire una preparazione completa e dettagliata sulle tecniche di primo soccorso, coprendo aspetti cruciali per la gestione di emergenze sia in adulti che in bambini.

Il modulo di Basic Life Support (BLS) approfondirà la natura dell’arresto cardiaco/respiratorio, le sue cause e manifestazioni, nonché le procedure per riconoscerlo e intervenire con manovre di rianimazione. Parallelamente, verrà illustrato l’utilizzo del defibrillatore semi-automatico (AED-DAE) e le relative procedure di manutenzione, elementi fondamentali per aumentare le probabilità di sopravvivenza in caso di arresto cardiaco.

Una sezione specifica sarà dedicata al Pediatric BLS (PBLSD), con un focus sulle manovre di intervento in situazioni di emergenza pediatriche, adattando le tecniche alle specifiche esigenze dei più piccoli. Completerà il percorso formativo il modulo sulla Disostruzione, insegnando a prevenire incidenti e a intervenire con manovre specifiche a seconda dell’età della persona soccorsa.

Certificazione e riconoscimenti

La certificazione rilasciata al termine del corso è valida e riconosciuta a livello nazionale, conferendo un’ampia gamma di opportunità ai partecipanti. Tale attestato è, infatti, valido in tutta Italia e consente il riconoscimento del punteggio nei concorsi pubblici.

Ulteriori ambiti di validità includono i crediti formativi scolastici ed universitari, rendendo il corso un’utile integrazione al percorso di studi. È inoltre riconosciuto per i Centri Sportivi, Palestre e ASD (come previsto dal Decreto Balduzzi) e per la trascrizione sul Foglio Matricolare (FF.AA FF.OO FF.PP.), sottolineando la sua importanza anche in contesti militari e di pubblica sicurezza.

Ecco come partecipare

Per maggiori informazioni e per le iscrizioni, gli interessati possono rivolgersi alla Segreteria Organizzativa contattando i numeri 3203679515 e 3803481455.

L’iniziativa rappresenta un’occasione imperdibile per acquisire competenze salvavita e contribuire attivamente alla sicurezza della comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per la Silver Whisper ad Agropoli, alla scoperta di luoghi autentici. Di Filippo: “Attracchi fino al 2028”

"Nel mese di agosto ci saranno altri attracchi e a settembre questa stessa imbarcazione ha schedulato già il nostro porto e ha programmato arrivi fino al 2028”, il commento dell'assessore Di Filippo

Eboli: spiagge, sbarre e parcheggi a tutela della fascia costiera. I chiarimenti del Comune

La fascia costiera del Comune di Eboli, con le sue pinete e arenili, è oggetto di un articolato progetto di riqualificazione e tutela ambientale

Roccadaspide: incontro tra il comitato promotore “Miele DOP del Cilento” e i sindaci

L'obiettivo: il riconoscimento di Denominazione di Origine Protetta (DOP) per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Autista di bus colpito e ferito da un passeggero a Salerno: la denuncia dell’Ugl Autoferrotranvieri provinciale

«Siamo ormai di fronte a una situazione inaccettabile - dichiara Gabriele Giorgianni, segretario generale dell’Ugl Autoferrotranvieri di Salerno -. I nostri lavoratori ogni giorno salgono a bordo con il timore di essere aggrediti

Corso di primo soccorso BLSD a Sanza: un’opportunità per la cittadinanza

L'iniziativa si terrà il 29 luglio 2025. Ecco come partecipare

Angela Bonora

22/07/2025

Caggiano, il Ponte “Calabri” pronto a riaprire: lavori in fase conclusiva

Il progetto, dal valore complessivo di 650.000 euro, ha interessato non solo il ponte ma anche le aree circostanti, con una serie di opere mirate al consolidamento e alla sicurezza

Il 22 luglio, Cilento e Diano celebrano Santa Maria Maddalena, Apostola degli Apostoli

Castelnuovo Cilento in festa per la Santa Patrona; è celebrata anche in diverse comunità cilentane e valdianesi

Concepita Sica

21/07/2025

I consigli del nutrizionista Andrea Ricci per affrontare l’ondata di calore

Ecco come cambia l'alimentazione con il caldo: cibi consigliati e da evitare

Angela Bonora

21/07/2025

San Mauro Cilento: riaperto il museo vivo della “Mashkarata”

Si tratta di un vero e proprio percorso nelle radici di San Mauro Cilento, alla scoperta delle identità antropo-culturale e della storia che ha caratterizzato il borgo

Agropoli, “L’Eco dell’Eroe”: quando un viaggio diventa crescita per sé e per la comunità, ecco il workshop creativo

A prendere parte a questo progetto internazionale sono stati giovani provenienti da Agropoli e da diversi comuni del Cilento, grazie al coinvolgimento diretto di Cilento Youth Union

Castellabate: revocato divieto temporaneo di balneazione in località Pozzillo

Le analisi Arpac, svolte appositamente nella giornata di ieri, hanno constatato l’immediato rientro dei parametri necessari alla completa normalità

Torna alla home