Attualità

Agropoli: nuovo sbarco di crocieristi, arriva la Silver Whisper

Giornata importante per il porto di Agropoli, che forse per la prima volta ha mostrato tutte le sue potenzialità sotto il profilo del trasporto passeggeri, circa 388

Ernesto Rocco

21 Luglio 2025

Giornata importante per il porto di Agropoli, che forse per la prima volta ha mostrato tutte le sue potenzialità sotto il profilo del trasporto passeggeri. Tutto ciò è stato possibile grazie all’arrivo della Silver Whisper, nave da crociera con a bordo 388 passeggeri, perlopiù statunitensi.

InfoCilento - Canale 79

Turisti statunitensi alla scoperta delle bellezze agropolesi

L’arrivo di queste imbarcazioni nel porto di Agropoli non è una novità, ma questa volta i crocieristi hanno avuto l’opportunità di scegliere tra un’ampia varietà di itinerari: accanto ai siti culturali come Paestum e Pompei, erano disponibili anche visite guidate ad Agropoli e un tour in catamarano. Diversi turisti hanno quindi potuto esplorare da vicino il sud della costa salernitana, fare un tuffo nelle acque Bandiera Blu o visitare il borgo antico di Agropoli e il castello, riaperto per l’occasione.

I collegamenti

Una serie di autobus e navette ha accompagnato i visitatori verso le rispettive destinazioni. In concomitanza con l’arrivo in rada della Silver Whisper, ha proseguito le sue corse anche il Metrò del Mare, che questa mattina ha imbarcato diversi passeggeri diretti verso Salerno e la Costiera Amalfitana. Ad osservare da vicino le operazioni di sbarco e imbarco c’erano gli uomini della Guardia Costiera, diretti dal neo-comandante Vincenzo Chetta. Per l’amministrazione comunale, invece, era presente l’assessore al porto e al demanio, Giuseppe Di Filippo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Torna alla home