Attualità

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18 Luglio 2025

Centola Via Velardino

Sono ufficialmente conclusi i lavori di messa in sicurezza e mitigazione del dissesto idrogeologico che hanno interessato Via Velardino, nel capoluogo di Centola. L’intervento, avviato nel mese di marzo del corrente anno, ha visto il ripristino delle strutture danneggiate e del tratto stradale adiacente, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la viabilità per cittadini e turisti. L’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Rosario Pirrone, ha espresso grande soddisfazione per il completamento di quest’opera strategica.

Dettagli del progetto

Il progetto di messa in sicurezza, approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 22 del 4 marzo 2021 (progetto definitivo/esecutivo) e successivamente con Delibera di Giunta Comunale n. 128 del 23 ottobre 2024 (variante al progetto definitivo/esecutivo), è stato affidato all’impresa Violante Domenico con Contratto d’Appalto n. 4/2022 del 14 luglio 2022. L’importo complessivo dell’intervento ammonta a 350.000,00 euro. Questo significativo investimento è stato finanziato tramite un Decreto del Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, datato 23 febbraio 2021. Il finanziamento è poi confluito nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), specificamente all’interno della Missione 2, Componente 4, Investimento 2.2, dedicato agli “Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei Comuni”.

Benefici per il territorio

I lavori eseguiti hanno previsto la realizzazione di gabbionate metalliche modulari riempite con pietrame calcareo. Queste strutture sono state progettate per garantire la stabilizzazione del versante franoso in alcuni punti critici della zona. Parallelamente, è stato effettuato il disgaggio dei massi pericolanti e il rifacimento del manto bituminoso dell’intero tratto stradale di Via Velardino.

Il completamento di questi interventi è di fondamentale importanza per la viabilità e la sicurezza del territorio di Centola. Via Velardino rappresenta, infatti, un’arteria secondaria cruciale che “migliora concretamente la vita di cittadini e turisti, garantendo collegamenti più rapidi e sicuri tra alcune frazioni con il capoluogo”. Il Sindaco Rosario Pirrone e l’Amministrazione Comunale hanno voluto ringraziare “tutti i cittadini per la comprensione e collaborazione dimostrata” durante lo svolgimento dei lavori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home