Attualità

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18 Luglio 2025

Centola Via Velardino

Sono ufficialmente conclusi i lavori di messa in sicurezza e mitigazione del dissesto idrogeologico che hanno interessato Via Velardino, nel capoluogo di Centola. L’intervento, avviato nel mese di marzo del corrente anno, ha visto il ripristino delle strutture danneggiate e del tratto stradale adiacente, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la viabilità per cittadini e turisti. L’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Rosario Pirrone, ha espresso grande soddisfazione per il completamento di quest’opera strategica.

InfoCilento - Canale 79

Dettagli del progetto

Il progetto di messa in sicurezza, approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 22 del 4 marzo 2021 (progetto definitivo/esecutivo) e successivamente con Delibera di Giunta Comunale n. 128 del 23 ottobre 2024 (variante al progetto definitivo/esecutivo), è stato affidato all’impresa Violante Domenico con Contratto d’Appalto n. 4/2022 del 14 luglio 2022. L’importo complessivo dell’intervento ammonta a 350.000,00 euro. Questo significativo investimento è stato finanziato tramite un Decreto del Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, datato 23 febbraio 2021. Il finanziamento è poi confluito nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), specificamente all’interno della Missione 2, Componente 4, Investimento 2.2, dedicato agli “Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei Comuni”.

Benefici per il territorio

I lavori eseguiti hanno previsto la realizzazione di gabbionate metalliche modulari riempite con pietrame calcareo. Queste strutture sono state progettate per garantire la stabilizzazione del versante franoso in alcuni punti critici della zona. Parallelamente, è stato effettuato il disgaggio dei massi pericolanti e il rifacimento del manto bituminoso dell’intero tratto stradale di Via Velardino.

Il completamento di questi interventi è di fondamentale importanza per la viabilità e la sicurezza del territorio di Centola. Via Velardino rappresenta, infatti, un’arteria secondaria cruciale che “migliora concretamente la vita di cittadini e turisti, garantendo collegamenti più rapidi e sicuri tra alcune frazioni con il capoluogo”. Il Sindaco Rosario Pirrone e l’Amministrazione Comunale hanno voluto ringraziare “tutti i cittadini per la comprensione e collaborazione dimostrata” durante lo svolgimento dei lavori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home