Cilento

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16 Luglio 2025

Ad Agropoli l’estate si arricchisce di storia e autenticità con la terza edizione della Festa dell’Antica Trebbiatura, un evento che unisce la cultura contadina, la gastronomia locale e l’intrattenimento popolare in un’esperienza unica.

Il programma

Organizzata dall’associazione I Catacatasci con il patrocinio del Comune di Agropoli, la manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle. Più di una sagra, la Festa dell’Antica Trebbiatura è una vera immersione nella memoria rurale. Il cuore pulsante dell’evento è la rievocazione della trebbiatura come si faceva una volta, con l’uso di macchinari d’epoca e la partecipazione attiva di esperti e volontari appassionati. Un’occasione per osservare dal vivo i gesti, i rumori e le atmosfere di un mondo contadino che appartiene alle radici di questo territorio.

Prodotti tipici e vini del territorio

Non mancheranno stand gastronomici dove sarà possibile assaporare i piatti tipici della cucina cilentana: prodotti locali, ricette tramandate di generazione in generazione e vini del territorio, il tutto accompagnato da musica popolare che aggiungerà un tocco di allegria e convivialità. La Festa non è solo storia e cibo: sul palco si alterneranno gruppi musicali, danze tradizionali e spettacoli per grandi e piccoli, creando un’atmosfera vivace e inclusiva. È il momento perfetto per ritrovarsi, fare nuove conoscenze e riscoprire il valore della comunità.

La Festa dell’Antica Trebbiatura è un tributo sentito alle radici rurali di Agropoli, e rappresenta un’occasione preziosa per abitanti e visitatori di vivere un’esperienza autentica. Tra una trebbiatura e un bicchiere di vino, il passato torna protagonista — e lo fa con il calore di chi non ha mai dimenticato da dove viene.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tg InfoCilento 17 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Camerota, comune premiato da RICREA per i risultati eccellenti nella raccolta differenziata dell’acciaio

Nel 2025 si stima la raccolta di 20 tonnellate di imballaggi in acciaio, con un incremento dell’81,8% rispetto al 2024, numeri che confermano Camerota tra le realtà più virtuose in Campania e in Italia

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Roccadaspide: Consiglio di Stato dice “no” al diritto di prelazione

Il Consiglio di Stato ha annullato la prelazione del Comune di Roccadaspide sul Castello Giuliani. Vittoria per la famiglia Giuliani, riconosciuta l'errata valutazione comunale

Il mare di Capaccio Paestum è balneabile: Arpac conferma la sicurezza delle acque

L'Arpac Campania ha confermato l'eccellente qualità delle acque marine di Capaccio Paestum. Il litorale è sicuro e pienamente balneabile per residenti e turisti.

Ernesto Rocco

17/07/2025

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Anteprima News, puntata 17 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Massimiliano Voza, coordinatore medici Fp Cgil Salerno

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: due ragazzi feriti

Due giovani in ospedale, una ragazza rimasta illesa. Per fortuna le condizioni dei feriti non sono gravi

Chiara Esposito

17/07/2025

Torna alla home