Cilento

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Maria Emilia Cobucci

12 Luglio 2025

Torraca Municipio

Elezioni perse per 12 voti, polemiche, contestazioni, investigatori privati ed ora l’epilogo: quasi 40 avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori.

Elezioni a Torraca, le contestazioni

Accade a Torraca, piccolo centro collinare del Golfo di Policastro. La notifica dei provvedimenti da parte della Guardia di Finanza di Sapri, guidata dal tenente Nunzio Tricoli, è scattata nelle scorse ore. Nel mirino alcune persone che potrebbero essere chiamate a rispondere di irregolarità legate al trasferimento fittizio della residenza: un escamotage finalizzato a partecipare al voto, che avrebbe consegnato la vittoria all’attuale sindaco, Francesco Bianco. Tutte le contestazioni sono partite da un esposto dell’attuale minoranza, ma restano ancora da provare.

Il voto

La comunità di Torraca è stata chiamata al voto un anno fa. Il primo cittadino in carica è stato confermato, superando per una manciata di voti Daniele Filizola. Quest’ultimo aveva presentato una denuncia alla Procura della Repubblica e un ricorso al Tribunale Amministrativo, contestando la regolarità delle elezioni. Se il ricorso è stato respinto, la Procura ha invece proseguito con le indagini.

Il candidato sconfitto aveva addirittura assoldato Marco Gallo, investigatore privato e consulente anche nel caso di Elisa Claps (la ragazza di Potenza rinvenuta cadavere nel sottotetto di una chiesa dopo essere scomparsa 17 anni prima), che per alcuni mesi ha indagato sul caso delle presunte residenze fittizie. Sotto i riflettori ventisei abitanti del comune del Golfo di Policastro.

Poi la denuncia, le indagini e gli avvisi di garanzia, a conclusione di un’attività investigativa lunga e complessa. Ora la palla passa alla Procura di Lagonegro, che dovrà valutare il lavoro delle forze dell’ordine e gli atti difensivi degli indagati, prima di decidere se dare il via ad un processo che dovrebbe stabilire se siano stati effettivamente commessi reati tali da determinare irregolarità nelle elezioni amministrative.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Torna alla home