Attualità

Castellabate: stop ad attività edilizia durante il periodo estivo, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo è quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso

Antonio Pagano

20 Luglio 2025

Cantiere

Il sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, ha emano un’ordinanza per la sospensione di qualsiasi attività edilizia nel periodo compreso tra il 18 luglio (incluso) e il 31 agosto, nel centro storico e zone residenziali.

InfoCilento - Canale 79

Il provvedimento

Il provvedimento sindacale, vieta in modo assoluto – pur in presenza di un valido titolo abilitativo quale Permesso di Costruire, SCIA, CILAS, ecc nonché nelle diverse ipotesi di edilizia libera – lo svolgimento di qualsiasi attività edilizia nei seguenti periodi: in qualsiasi ora, nelle zone territoriali omogenee A e B del vigente piano regolatore generale (centri storici e zone residenziali), nel periodo compreso tra il 18 luglio e il 31 agosto di ogni anno; e in qualsiasi ora nelle giornate di domenica di tutto l’anno; in qualsiasi ora dei giorni festivi di tutto l’anno; in qualsiasi ora nei giorni festivi e prefestivi di Natale, Capodanno, Pasqua, Lunedì in Albis, nonché il 17 febbraio in onore dei festeggiamenti di San Costabile Gentilcore.

Al di fuori delle ipotesi di cui al comma 1, è fatto divieto di svolgere la sola attività edilizia che preveda l’uso di utensili o macchinari particolarmente rumorosi nei seguenti periodi ed orari: periodo estivo, dalle ore 14.00 alle ore 17.00 e dalle ore 20.00 alle ore 8.00; e nel restante periodo dell’anno, dalle 20.00 alle 7.00. L’obiettivo rimane quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso, lontano dai rumori prodotti da attività edile; le violazioni alla presente ordinanza saranno punite con una sanzione amministrativa pecuniaria da  25,00 a € 500,00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Torna alla home