Attualità

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11 Luglio 2025

Questa mattina l’Aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi ha spento la sua prima candelina con un bilancio che supera ogni aspettativa: oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività.

InfoCilento - Canale 79

Il traguardo

A celebrare il traguardo, insieme ai vertici di Gesac, società di gestione dell’aeroporto, anche le istituzioni regionali, con in primo piano il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e il Presidente della Commissione Trasporti Luca Cascone.

In occasione della ricorrenza, all’interno dell’aeroporto è stata simbolicamente tagliata una torta riportante proprio la cifra che testimonia la crescita dello scalo: 400.000 viaggiatori in dodici mesi. Un dato che va oltre le stime iniziali e consolida il ruolo dell’infrastruttura come snodo strategico per il sistema della mobilità regionale.

I numeri

I numeri parlano chiaro: il volume di traffico registrato ha superato le previsioni più ottimistiche, segno della crescente attrattività di un aeroporto che serve non solo Salerno, ma l’intera fascia costiera del Cilento e l’hinterland campano.

L’infrastruttura, riaperta al traffico di linea nel luglio 2024, ha saputo intercettare fin da subito la domanda turistica e commerciale, contribuendo a decongestionare gli altri scali regionali e a rafforzare l’offerta complessiva della rete aeroportuale campana. Il primo compleanno del Costa d’Amalfi si configura dunque come una tappa simbolica ma significativa in un percorso di crescita che guarda già ai prossimi obiettivi: potenziamento dei collegamenti, ampliamento dei servizi e consolidamento del ruolo dell’aeroporto come volano di sviluppo per il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Torna alla home