Attualità

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

8 Luglio 2025

dottore

L’11 luglio, a Trentinara, presso la struttura socio sanitaria di Via Alessandro Manzoni, si terranno screening gratuiti per la prevenzione oncologica.

L’iniziativa, promossa dall’ASL Salerno – Dipartimento di Prevenzione U.O.S.D. Promozione della Salute, in collaborazione con la Regione Campania e il Forum dei Giovani di Trentinara, si inserisce nel più ampio contesto della campagna “Mi voglio bene” – prevenire mi salva, sottolineando l’importanza della diagnosi precoce per la tutela della salute individuale e collettiva.

Dettagli degli screening offerti

L’evento offre tre tipologie di screening, mirate a specifiche fasce della popolazione per massimizzare l’efficacia preventiva:

  • Screening del collo dell’utero: rivolto alle donne di età compresa tra i 25 e i 64 anni.
  • Screening del colon retto: destinato a uomini e donne dai 50 ai 69 anni.
  • Screening della mammella: dedicato alle donne nella fascia d’età tra i 50 e i 69 anni.

Questi controlli rappresentano strumenti fondamentali per individuare precocemente eventuali anomalie, consentendo interventi tempestivi e aumentando significativamente le probabilità di successo delle cure.

Modalità di partecipazione

Le attività di screening si svolgeranno dalle ore 9:00 alle 13:00 presso il Ds 69- Capaccio-Roccadaspide, specificamente nella struttura socio sanitaria ubicata in Via Alessandro Manzoni, 84070 Trentinara.

Per partecipare è necessaria la prenotazione, che sarà possibile effettuare a partire dalle ore 8:30. Si raccomanda ai cittadini interessati di presentarsi puntualmente per garantire un efficiente svolgimento delle operazioni e permettere a quante più persone possibile di accedere a questo servizio essenziale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Torna alla home