Cilento

Torre Orsaia: La voce di Noa per un messaggio di pace e armonia

Il 27 luglio, Noa sarà in concerto a Torre Orsaia. Un evento unico che unisce musica e impegno per la pace

Maria Emilia Cobucci

5 Luglio 2025

Torre Orsaia si prepara ad accogliere un evento di risonanza internazionale: il concerto di Noa, la celebre cantante israeliana, in programma per il prossimo 27 luglio.

L’annuncio, diffuso dal Sindaco di Torre OrsaiaPietro Vicino, sottolinea la straordinarietà dell’appuntamento sia sotto il profilo artistico che per il suo profondo significato in questo momento storico globale. La presenza di Noa promette di trasformare la serata in un momento di grande musica e riflessione.

L’artista

Noa è un’artista di fama mondiale, riconosciuta per la sua inconfondibile voce e i suoi successi discografici, tra cui quattro album live. La sua carriera in Italia è stata costellata di numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Artista per la Pace, il Premio della Critica del Festival della Canzone Italiana “Mia Martini” al Festival di Sanremo 2006, il Premio Pace e Libertà, il Premio Tenco e il Premio Maria Carta. Oltre al suo talento musicale, Noa è profondamente nota per le sue posizioni in merito al conflitto arabo-israeliano, spesso dissociate dall’operato dei governanti del suo Paese. Un esempio significativo del suo impegno per la pace risale al 2014, quando dichiarò: «Il premier israeliano non sta lavorando per la pace. Dobbiamo cambiare le cose. Prego perché possiamo avere un governo nuovo che desidera la pace e spero che, se questo avverrà, in quel momento anche i palestinesi abbiano le stesse intenzioni mettendo fine così a quel triste tango che tiene in bilico la mia terra tra speranza e delusione…».

Onorificenze e riconoscimenti in Italia

L’Italia ha riconosciuto l’importante contributo artistico e sociale di Noa con diverse onorificenze di prestigio. Tra queste spiccano il titolo di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia e Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Inoltre, l’Ordine Francescano di Assisi le ha conferito il riconoscimento di Pellegrino della Pace, a testimonianza del suo costante impegno per la promozione del dialogo e della comprensione tra i popoli.

Il concerto a Torre Orsaia si prefigura quindi non solo come un’opportunità per apprezzare la sua arte, ma anche per ribadire un messaggio universale di pace e speranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ecco lo sportello di facilitazione digitale: un nuovo servizio per i cittadini di Montano Antilia

Inaugurato a Montano Antilia un nuovo sportello di facilitazione digitale. Accesso semplificato ai servizi online per tutti i cittadini

Chiara Esposito

05/07/2025

Anche un pezzo di Cilento alla Festa dell’indipendenza Americana

Ad esibirsi la Fanfara dei Bersaglieri guidata dal cilentano Francesco Malandrino

Il grano tra innovazione e radici profonde: un incontro ad Albanella

Scopri come Albanella celebra il cereale più antico: tra tradizione contadina, ricerca universitaria e sapori autentici, la rassegna "Terra e Grano" rivela le nuove vie del cibo

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Atletica Agropoli: Daniele Orlando è il nuovo Campione d’Italia Under 20 sui 100 metri

La vittoria sui 100 metri rappresenta un possibile trampolino di lancio verso obiettivi ancora più ambiziosi

Torna alla home