Cilento

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

1 Luglio 2025

Antonio Valiante

Ritorna anche quest’anno l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”, giunto alla sua terza edizione, per le tre migliori tesi di laurea in Infermieristica. L’iniziativa immaginata dall’ordine delle Professioni Infermieristiche di Salerno, in collaborazione con la famiglia Valiante, si terrà martedì 8 luglio, presso l’aula Magna del P.O. di Vallo della Lucania.

Il programma della giornata

La manifestazione, inizierà alle ore 17.30 con i saluti delle Autorità; previsti gli interventi dei figli Simone e Diego Valiante, Massimiliano Manfredi, Consigliere regionale, Imma Vietri, Capogruppo in Commissione Sanità Camera dei Deputati e Roberto Fico, Già Presidente Camera dei Deputati.

A seguire la premiazione delle tre migliori tesi di laurea in Infermieristica di studenti neolaureati nell’a.a. 2023-2024.

L’iniziativa

L’evento vuole ricordare una figura molto importante per il Cilento. Scomparso a 79 anni, il 7 gennaio 2019 a Vallo della Lucania, Valiante era originario di Cuccaro Vetere dove era nato il 22 marzo 1939. In vita ha rivestito numerosi incarichi. Fu eletto anche deputato nella XII legislatura con il PPI.

“Ritorna, con la terza edizione, il premio dedicato alla memoria di mio padre, Antonio Valiante ed il quarto memorial Day. – ha detto il figlio Simone e Sindaco di Cuccaro Vetere nel ricordare l’appuntamento – Grazie come sempre agli amici dell’Opi che ci aiutano a tenere viva una testimonianza di servizio al territorio e di buon governo.

Una storia di impegno inarrestabile che ha alimentato, nei decenni, le aspettative e la formazione anche di migliaia di giovani, oggi validi professionisti al Servizio della sanità del Paese. Un augurio speciale ai ragazzi neo laureati, che stanno per avviarsi ad una delle professioni più nobili e ricercate per tutelare la salute dei nostri cittadini. Grazie anche agli amici rappresentanti delle istituzioni e della politica, che ci aiuteranno a ragionare del futuro da costruire”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, torna in funzione il “Seabin”: il dispositivo galleggiante per ripulire il mare

Un piccolo strumento, ma con un grande impatto: può catturare fino a 1,5 kg di rifiuti al giorno

Dramma a San Giovanni a Piro: trovato morto 19enne lungo il Canale di Mezzanotte

Terribile scoperta questa notte. A scoprire il cadavere i carabinieri

Ernesto Rocco

31/07/2025

Il 31 luglio, Valle dell’Angelo festeggia San Barbato: patrono del comune più piccolo della Campania

San Barbato, Vescovo di Benevento, è una figura di rilevanza storica per l'Italia Meridionale, sebbene la sua vita resti in gran parte avvolta nel mistero

Angela Bonora

30/07/2025

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Castellabate, approdata Goletta Verde: trent’anni di impegno ambientale

La tappa campana, unica della regione, è parte di un itinerario nazionale per contrastare l’inquinamento marino e promuovere una cultura della sostenibilità

Torna alla home