Eventi

Valva: la suggestiva Villa D’Ayala riapre al pubblico, sabato il concerto inaugurale

L’inaugurazione ufficiale è in programma per sabato 28 giugno 2025, alle ore 19:00, con il concerto “Dentro il Suono” dell’Ensemble Theia nel rinnovato Teatro di Verzura

Comunicato Stampa

24 Giugno 2025

Villa D'Ayala

Dopo circa un anno di lavori, Villa D’Ayala riapre ufficialmente le sue porte al pubblico. La storica dimora, incastonata tra i giardini più affascinanti del Sud Italia, torna a essere pienamente fruibile grazie a un importante intervento di restauro finanziato con 1,8 milioni di euro del PNRR Cultura.

Il progetto

Il progetto ha interessato l’intero complesso botanico e architettonico: fontane, statue, viali alberati, siepi storiche, sistemi di canalizzazione e di illuminazione, strutture murarie e naturalmente il Teatro di Verzura, cuore scenografico del parco, sono stati oggetto di un accurato recupero. Un intervento che ha restituito decoro, funzionalità e splendore a un luogo dal valore storico e culturale straordinario, incastonato come una gemma preziosa nel paesaggio dell’entroterra salernitano.

Nonostante la complessità e l’ampiezza del cantiere, l’amministrazione comunale ha scelto con determinazione di non chiudere mai completamente l’accesso al pubblico. Durante i mesi di lavoro sono state garantite visite guidate nei fine settimana, oltre a ospitare due giornate FAI e due appuntamenti del progetto “Valva Borgo Lento”. Una scelta coraggiosa, segno di una visione che ha voluto preservare e rinsaldare il legame tra la Villa e il suo territorio, anche in fase di restauro.

Il commento

«Restituire Villa D’Ayala alla comunità è per noi un atto d’amore verso il paese e verso la cultura – dichiara il sindaco di Valva, Giuseppe Vuocolo –. Questo restauro non è stato solo un intervento tecnico, ma una promessa mantenuta. Abbiamo voluto che il pubblico non fosse mai completamente escluso, perché Villa D’Ayala rappresenta una parte profonda della nostra identità. Oggi la riconsegniamo ancora più bella, accessibile e pronta ad accogliere i visitatori che, anche durante i lavori, non hanno mai smesso di arrivare da ogni parte d’Italia per immergersi in uno dei parchi più suggestivi della regione. Valva, con la sua aria fresca e la genuinità della sua cucina, offre sempre un motivo in più per essere scoperta. Grazie all’impegno dell’amministrazione, della Pro Loco e delle associazioni, anche quest’estate sarà ricca di eventi e iniziative per tutti.»

Inaugurazione sabato 28 giugno: il programma

L’inaugurazione ufficiale è in programma per sabato 28 giugno 2025, alle ore 19:00, con il concerto “Dentro il Suono” dell’Ensemble Theia nel rinnovato Teatro di Verzura. Un evento musicale di grande raffinatezza, capace di intrecciare arte, natura e memoria storica. In programma musiche di Giacinto Scelsi, Giovanni Sollima, Bohuslav Martinu, Giorgio Colombo-Taccani e Pasquale Punzo. Sul palco: Annalaura Tortora (violino), Maria Cristiana Tortora (violoncello), Marco Cuciniello (contrabbasso), Marco Salvio (flauto e direzione), Davide De Feo (clarinetto).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Cilento da record con il progetto Polis: Salerno guida il Sud con 142 cantieri per uffici postali innovativi

Avviata due anni fa in 7mila comuni con meno dei 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese

Paestum, Ferragosto al Dum Dum Republic: Beach Circus e 4 giorni di musica no stop a piedi nudi in spiaggia

Il 15 agosto la musica partirà alle ore 12 con MissPia e Dj Delta in consolle. A fare da scenografie il fascino della danza aerea del circo contemporaneo

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Torna alla home