Cilento

Sparatoria a Foria: le Forze dell’Ordine sulle tracce del 23nne albanese scomparso da 3 giorni

Le Forze dell'Ordine stanno setacciando l'intera zona anche con l'aiuto di cani molecolari e di un elicottero

Maria Emilia Cobucci

24 Giugno 2025

Proseguono le indagini sulla sparatoria a Foria di Centola, le forze dell’ordine sono alla ricerca dell’altro componente della banda, un 23enne sempre di origine albanese, che nella serata di domenica 22 Giugno si era intrufolato in un’abitazione a Foria, insieme ad altri due complici, per mettere a segno un colpo.

Le ricerche

Sono momenti concitati, dunque, nel comune di Centola, più precisamente nel territorio compreso tra le frazioni collinari di Foria e di San Severino, dove da alcuni giorni le forze dell’ordine sono alla ricerca del 23enne scomparso dopo il tentativo di furto perpetrato ai danni di una famiglia di Foria, e che potrebbe essere ferito.

Passato al setaccio l’intero territorio

Numerosi i Carabinieri che stanno setacciato palmo a palmo l’intera area, anche con l’aiuto dei cani molecolari, dove pare si sia agganciata per l’ultima volta la cella del cellulare di proprietà del 23enne, scomparso ormai da tre giorni. Una serie si ricerche per le quali è stato utilizzato anche un elicottero e un drone, ma del ragazzo non vi è ancora nessuna traccia. Sul posto, nel frattempo, è arrivato anche un gruppo di albanesi, una 50ina di persone tra parenti e amici del 23enne, che stanno tentando di ritrovare il ragazzo.

Le condizioni del ferito

Intanto migliorano le condizioni del 28enne rimasto ferito durante la sparatoria e che ora è ricoverato all’ospedale “Cardarelli” di Napoli, dove è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico. Proseguono invece, senza sosta, le indagini da parte degli organi inquirenti per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti. Una vicenda che ha scosso l’intera comunità di Centola.

Il commento del sindaco di Centola, Rosario Pirrone

“È una vicenda che ha scosso nel profondo la nostra comunità, sempre estranea a certe dinamiche e a determinati fatti di cronaca come questo- ha affermato il Sindaco del comune di Centola Rosario Pirrone – È sicuramente una grande tragedia perché, al di là delle persone coinvolte, c’è preoccupazione nell’intera comunità per quanto accaduto.

Come amministrazione e come Sindaco mi sento di rimanere in attesa degli esiti degli accertamenti giudiziari che sicuramente faranno luce sulla vicenda e nel frattempo mi stringo alla mia comunità. C’è tanta preoccupazione tra i cittadini, ma le forze dell’ordine stanno facendo egregiamente il loro lavoro e siamo in costante contatto. Mi sento di rassicurare tutti. Invito, inoltre, i miei concittadini ad usare il buon senso e ad evitare, attraverso commenti, di aggravare una situazione già molto tesa”, conclude il primo cittadino, Pirrone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

L’11 agosto Agropoli si prepara a celebrare la Madonna delle Grazie: una tradizione secolare

Un momento molto sentito dalla comunità agropolese particolarmente devota alla Vergine Maria

Angela Bonora

10/08/2025

Campagna, rissa in centro: due i feriti

Durante la lite spunta anche un coltello. Indagini in corso

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Sacco si schiera per la Palestina: dibattito su sostegno e azioni concrete

Il Sindaco Franco Latempa e ospiti sollecitano azioni concrete contro il "genocidio" a Gaza

Vasto incendio a Centola: interessati dieci ettari di macchia mediterranea

Prosegue l’emergenza incendi su tutto il territorio cilentano

Campora: Comune aderisce alla rete SAI 

L'Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Casal Velino: collegamenti gratuiti per la frazione Marina

Si punta a garantire lo spostamento sia di persone anziane che di turisti non in possesso di mezzi di trasporto privati

Antonio Pagano

10/08/2025

Torna alla home