Attualità

Roccadaspide: fiaccolata per Luca Minella, morto a 25 anni in un incidente stradale

Ieri sera, gli amici e i familiari di Luca, hanno partecipato alla fiaccolata organizzata per ricordare il giovane, pieno di vita e amato da tutti.

Alessandra Pazzanese

24 Giugno 2025

Un lungo e composto corteo ha attraversato, ieri sera, la Strada Statale 166 degli Alburni in località Fonte di Roccadaspide, su quella strada, nello scorso mese di marzo, persero la vita due giovani di Fonte in un tragico incidente stradale: Luca Minella, di venticinque anni e Samuel Auricchio di 24 anni.

La Fiaccolata

Ieri sera, gli amici e i familiari di Luca, hanno partecipato alla fiaccolata organizzata per ricordare il giovane, pieno di vita e amato da tutti. Tante le persone che hanno partecipato all’iniziativa uniti da una luce che parlava d’amore, di memoria e di speranza e dall’obiettivo comune di avere maggiore sicurezza sulle strade e di tenere i riflettori accesi sui pericoli che nasconde la SS 166 degli Alburni troppo spesso luogo di incidenti.

Il corteo

Il corteo è partito dalla cappelluccia di San Michele ed è arrivato sul luogo dell’incidente dove si è fermato per un momento di preghiera e ricordo per poi procedere verso la Chiesa di San Giuseppe dove Don Luigi Quaglia e Don Eros Mastrogiovanni hanno celebrato la Santa Messa.

“Il male non viene da Dio, ma Dio è capace di trasformare la morte in vita, ma per farlo ha bisogno di noi” ha detto Don Eros durante l’omelia invitando tutti a non perdere la speranza, ad avere quella forza data da Dio che permette anche di trasformare le tenebre in luce. Applausi, lanterne luminose da far volare fino al cielo e tanta commozione al termine della messa nel ricordo di un giovane sorridente che non sarà dimenticato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Torna alla home