Cilento

Sparatoria di Centola, due indagati. Malvivente lotta tra la vita e la morte

Proseguono le indagini. Ieri sul posto anche gli uomini della scientifica

Maria Emilia Cobucci

24 Giugno 2025

Prosegue l’indagine sulla sparatoria verificatasi nella frazione collinare di Foria, nel Comune di Centola, nella notte tra il 21 e il 22 giugno. Diversi colpi di pistola e fucile sono stati esplosi durante un tentativo di furto in una residenza privata, culminato con il ferimento grave di uno dei malviventi. L’episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza nel Cilento, già teatro di numerosi furti negli ultimi mesi.

La dinamica

La vicenda ha avuto inizio intorno alle 22:00, quando una banda composta da tre uomini di origine albanese si è introdotta in una villetta senza apparentemente sottrarre nulla, per poi dirigersi verso l’abitazione adiacente. Una volta all’interno, i ladri sono riusciti ad aprire una cassaforte, asportando oro, gioielli e una pistola regolarmente detenuta dal proprietario di casa.

La situazione è degenerata quando il proprietario dell’abitazione, un 58enne del posto che si trovava in casa con la sua famiglia, è stato allertato da rumori sospetti. Trovatosi di fronte ai malviventi, e vistosi scoperto, uno dei ladri avrebbe esploso un colpo con la pistola appena rubata.

Il 58enne ha reagito imbracciando un fucile, anch’esso detenuto legalmente, e rispondendo all’attacco. Un colpo esploso dal proprietario ha ferito gravemente al torace un 28enne albanese, uno dei ladri.

Soccorsi e indagini

Il malvivente ferito è stato immediatamente soccorso dai sanitari del 118 e trasportato all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. A causa delle gravi lesioni riportate, si è reso necessario il trasferimento d’urgenza all’ospedale “Cardarelli” di Napoli. Circolano voci su un possibile ferimento di un altro componente della banda, ma questo dato non ha ancora ricevuto conferma ufficiale dalle forze dell’ordine.

Subito dopo l’accaduto, le forze dell’ordine si sono messe sulle tracce degli altri due malviventi, che si erano dati alla fuga abbandonando parte della refurtiva, immediatamente restituita ai legittimi proprietari.

Nella mattinata di ieri, le indagini sono proseguite in maniera serrata, coordinate dai Carabinieri della locale Stazione, diretti dal Luogotenente Giuseppe Sanzone, e dai colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile di Sapri, coordinati dal Luogotenente Pino Bosco.

Fondamentale è stato anche l’intervento dei Carabinieri della Sezione Investigativa Scientifica (SIS) di Salerno, che per diverse ore hanno setacciato l’abitazione e l’area circostante alla ricerca di elementi utili alla ricostruzione dei fatti. Presente sul luogo delle operazioni anche il Procuratore capo di Vallo della LucaniaFrancesco Rotondo.

Posizione dell’operaio al vaglio degli inquirenti

Il Procuratore Francesco Rotondo ha dichiarato: “C’è stata un’attività conflittuale ma ancora stiamo lavorando per capire cosa è accaduto e ricostruire l’intera vicenda.” Riguardo all’eventuale ferimento di un secondo complice, il Procuratore ha aggiunto di “non essere ancora in grado di dare informazioni in merito.”

La posizione del 58enne proprietario di casa è ora al vaglio dell’autorità giudiziaria, che dovrà valutare la sussistenza della legittima difesa. La comunità di Centola si è prontamente schierata in favore dell’uomo, chiedendo maggiori tutele per la proprietà privata e un incremento delle misure di sicurezza nel territorio. Sarà necessario attendere le prossime ore per un quadro completo delle indagini e delle decisioni della magistratura, in una vicenda che ha profondamente scosso non solo la famiglia coinvolta, ancora sotto shock, ma l’intera comunità di Centola. L’episodio ha riacceso, infatti, l’attenzione sui numerosi furti che hanno interessato il territorio del Cilento negli ultimi mesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Sport, dalla Pixous al Potenza Calcio: 3 nuovi giovani talenti entrano nella società lucana

Si tratta di Luca Colucci, Francesco De Franco e Francesco Di Mauro

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Torna alla home