Attualità

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

6 Luglio 2025

Il Comune di Stio, guidato dal sindaco Giancarlo Trotta, ha promosso l’iniziativa denominata “Rinfioriamo Stio e Gorga” con l’obiettivo di migliorare l’immagine della città incrementando la cura del verde, di arricchire lo spirito comunitario e di aumentare il senso civico.

L’iniziativa

L’Amministrazione Comunale ha lo scopo di abbellire vicoli, aiuole, fioriere, balconi, aree spaziose e altri luoghi pubblici e privati con addobbi floreali per stimolare la creatività e l’orgoglio comunitario. Con quest’iniziativa si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l’abbellimento floreale dei due borghi.

“Rinfioriamo Stio e Gorga” avrà durata triennale (2025-2026 – 2027) e principalmente dal mese di maggio ad agosto di ogni anno, per un minimo di 5 partecipanti. Il concorso è aperto a tutti: cittadini residenti e non, proprietari di seconde case o affittuari, singolarmente o per gruppi condominiali o abitazioni, Associazioni, Scuole e tutti gli esercenti commerciali. Sono ammessi al concorso coloro che iscriveranno i propri negozi, balconi, terrazzi, finestre, portoni, o che “adotteranno” strade, vicoli, vie, angoli, cortili e aiuole comunque ricadenti sull’intero territorio di Stio e Gorga, visibili dalla strada (quindi non confinati in giardini privati). Per tutte le altre informazioni è possibile consultare il regolamento sul sito istituzionale dell’Ente.

Come iscriversi

Le richieste di partecipazione potranno essere trasmesse online fino al 23.07.25 all’indirizzo email: affarigenerali@comune.stio.sa.it. E’ possibile ottenere il modello da compilare sul sito
www.comune.stio.sa.it o presso l’ufficio protocollo del Comune di Stio. A iscrizione avvenuta ad ogni partecipante verrà assegnato un talloncino da affiggere in prossimità dell’allestimento in cui è indicata la categoria di concorso assegnata, da ritirare presso l’ufficio protocollo del Comune di Stio.

Nella domanda di iscrizione andrà specificato a quale delle seguenti categorie si intende partecipare. Le categorie ammesse sono: CAT. 1: Vie, Angoli e Vicoli adiacenti alla propria abitazione; CAT.2: Balconi: Terrazze e Finestre; (nella parte prospiciente all’esterno dell’abitazione); CAT. 3: Spazio pubblico e/o educativo. Previsti anche premi in denaro che saranno assegnati a chi meglio riuscirà a rendere il luogo più bello dal punto di vista floreale; i premi sono divisi in base alle categorie: 1° classificato CAT 1: buono di 250 euro; 1° classificato CAT 2: buono di 100 euro; 1° classificato CAT 3: buono di 150 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home