Cilento

“Campagna amica” di Coldiretti fa tappa a Scario: tra prodotti tipici e cultura

Diversi gli stand Coldiretti presenti in piazza "Immacolata" per una promozione diretta dei prodotti tipici Campani

Maria Emilia Cobucci

23 Giugno 2025

Il lungomare di Scario si è tinto nuovamente di giallo lo scorso weekend. Diversi gli stand Coldiretti presenti in piazza “Immacolata” per una promozione diretta dei prodotti tipici Campani, grazie al progetto “Campagna Amica”.

Il progetto

Un progetto che oltre a favorire i prodotti genuini e tipici della Campania, anche attraverso incontri con i produttori, promuove anche iniziative culturale. Motivo per il quale è stato presentato ieri sera, sempre sul Lungomare Marconi di Scario, il libro “Io, la Campania”, realizzato dal giornalista e scrittore Paolo Romano. “Da diverso tempo abbiamo un partenariato con la Camera di Commercio per promuovere il comparto agricolo anche in ambito culturale – ha affermato il presidente senior di Coldiretti Salerno Enzo Galdi – In queste sera abbiamo avuto i nostri produttori che hanno messo in vetrina i prodotti del nostro territorio, garantiti da una capillare tracciabilità. Un tema sempre vivo, portato avanti da Coldiretti per contrastare l’arrivo di prodotti dall’estero immessi poi nel nostro mercato con il marchio Made in Italy. Un discorso questo che si interseca perfettamente con l’aspetto culturale – ha infine chiosato il Presidente senior Galdi – che è nostra intenzione mettere in risalto con queste nostre campagne di promozione”.

La presentazione del libro: “Io, la Campania”

E a tal proposito nella serata di domenica è stato presentato il libro “Io, la Campania”, realizzato dallo scrittore e giornalista Paolo Romano che ne ha discusso, durante la serata, con la dottoressa Antonia Willburger, già assessore alla Cultura del comune di Salerno. “Per la prima volta ho immaginato che la Campania fosse una donna bellissima e affascinate – ha affermato l’autore del libro Paolo Romano – Una arena, ancora vivente, che si racconta in una, narrazione che parte dalla Mitologia per arrivare fino ad arrivare ai giorni nostri. La Campania non è una regione qualsiasi. È una regione baciata dal sole perché dietro si nasconde veramente un patrimonio immenso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Eboli: alla scoperta delle offerte di Ferragosto al Maxistore Decò del Gruppo Infante

Maxi Store Decò del Gruppo Infante ad Eboli amplia l’offerta commerciale puntando su convenienza, servizi innovativi e fidelizzazione della clientela

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Torna alla home