Attualità

“Non fare l’indifferente”: Agropoli si prende cura dell’ambiente, dati incoraggianti dopo il lancio della campagna

Già tra marzo e aprile 2025, grazie alle azioni intraprese, si sono registrati risultati positivi: 33 tonnellate in meno di indifferenziato e un netto aumento di materiali riciclabili, tra cui +21 tonnellate di imballaggi misti e +10 tonnellate di vetro

Redazione Infocilento

23 Giugno 2025

Agropoli, non fare l'indifferente

Agropoli è una città vivace, accogliente, meta turistica d’eccellenza e Bandiera Blu da anni. Ma essere un modello di sostenibilità richiede cura quotidiana, attenzione e partecipazione attiva da parte di tutti. Per questo nasce “Non fare l’indifferente!”, la nuova campagna di sensibilizzazione promossa dal Comune di Agropoli e dalla Sarim, gestore del servizio di igiene urbana. Un’iniziativa che vuole accompagnare la comunità – residenti, turisti, attività commerciali, scuole –verso una gestione più consapevole e virtuosa dei rifiuti, valorizzando e rafforzando il sistema di raccolta differenziata già in essere.

Un sistema completo per una città più pulita

La raccolta differenziata ad Agropoli si basa su un sistema porta a porta organizzato per frazioni, con un calendario settimanale che indica con precisione giorni e orari di conferimento. A questo si aggiunge la moderna isola ecologica comunale, a disposizione di cittadini e utenze commerciali per conferire in modo corretto tutti quei materiali che non possono essere gestiti con il normale ritiro domiciliare. Proprio l’utilizzo dell’isola ecologica sarà uno degli aspetti centrali della campagna, con l’obiettivo di promuoverne la conoscenza, l’accessibilità e il corretto impiego da parte di tutte le utenze. Perché una città più pulita si costruisce anche con la disponibilità di spazi funzionali e attrezzati per la raccolta.

Informare, accompagnare, coinvolgere

La campagna “Non fare l’indifferente!” prevede una serie di azioni diffuse e coordinate che si spalmeranno su tutto il periodo estivo, pensate per rendere la comunicazione chiara, accessibile e coinvolgente. Alcune già partite, altre in partenza, saranno tutte iniziative volte a sensibilizzare e accompagnare la popolazione alla corretta gestione dei rifiuti per il benessere collettivo.

I primi segnali sono incoraggianti

Già tra marzo e aprile 2025, grazie alle azioni intraprese, si sono registrati risultati positivi: 33 tonnellate in meno di indifferenziato e un netto aumento di materiali riciclabili, tra cui +21 tonnellate di imballaggi misti e +10 tonnellate di vetro. Segnali incoraggianti che confermano l’efficacia di un approccio basato su informazione e accompagnamento.

Un impegno condiviso

«Agropoli è casa nostra – dichiara il sindaco Roberto Mutalipassi – e solo se tutti ce ne prendiamo cura potremo continuare a migliorarla. Differenziare bene significa abbattere i costi di smaltimento, tutelare l’ambiente e garantire più servizi per tutti. Siamo pronti ad aiutare chi ha difficoltà, ma chiediamo a ognuno un piccolo sforzo quotidiano per fare la propria parte». «Essere un Comune Plastic Free e Bandiera Blu – aggiunge il vicesindaco e assessore all’Ambiente Rosa Lampasona – è un riconoscimento importante, ma anche una responsabilità. Con questa campagna vogliamo rendere ancora più semplice e accessibile il sistema di raccolta, perché una città pulita e sostenibile è il miglior biglietto da visita per chi la vive ogni giorno e per chi viene a visitarla».

Tutte le informazioni a portata di clic

Per approfondimenti, materiali utili e aggiornamenti in tempo reale:

www.comune.agropoli.sa.it
www.sarim.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Eboli, ramo di platano cade lungo Viale Amendola: paura tra i passanti. In via Nobile abbattuti due alberelli

Immediatamente lanciato l’allarme sul posto sono intervenuti i Vigili urbani del locale comando

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Eboli: alla scoperta delle offerte di Ferragosto al Maxistore Decò del Gruppo Infante

Maxi Store Decò del Gruppo Infante ad Eboli amplia l’offerta commerciale puntando su convenienza, servizi innovativi e fidelizzazione della clientela

Torna alla home