Attualità

Salerno: prevenzione e contrasto alle truffe. Il comandate provinciale Carabinieri incontra l’Ente Nazionale Sordi di Salerno

Proiettato, con i sottotitoli, un filmato divulgativo realizzato dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri con la collaborazione del noto attore televisivo Lino Banfi sulla specifica tematica

Comunicato Stampa

20 Giugno 2025

Truffe Carabinieri

Nel pomeriggio di ieri, a Salerno, presso l’Associazione “Ente Nazionale Sordi” il Comandate Provinciale Carabinieri di Salerno, Col. Filippo Melchiorre, ha tenuto un incontro informativo sul tema delle truffe e delle frodi informatiche. Ricevuto da Angelo Santoro, presidente locale dell’E.N.S., e da una numerosa rappresentanza di iscritti alla sezione, con l’ausilio dell’interprete della Lingua dei Segni Italiana, Dott.ssa Rosaria D’Alessio, il Comandante ha illustrato le principali tipologie di truffe in cui si può incorrere, con particolare attenzione alle vittime “fragili o vulnerabili”.

Il filmato con Lino Banfi

In particolare, nella circostanza è stato proiettato, con i sottotitoli, un filmato divulgativo realizzato dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri con la collaborazione del noto attore televisivo Lino Banfi sulla specifica tematica.

L’incontro

L’incontro è poi proseguito con una rappresentazione sulle più comuni truffe domestiche e ambientali, nonché su quelle via web quali, ad esempio, quelle inscenate dal falso appartenente alle forze dell’ordine oda sedicenti funzionari bancari ovvero tecnici di aziende di fornitura gas ed elettricità.

Le emergenze

Inoltre, il Comandante ha illustrato le potenzialità dell’App ufficiale del Numero Unico Europeo per l’emergenza 112, denominata “Where Are U”, gratuitamente accessibile e facilmente fruibile nella modalità di utilizzo per le “persone sorde” che consente, quale alternativa al numero verde dedicato 800800112, di effettuare una chiamata di emergenza, anche tramite chat, con l’invio automatico all’operatore della Centrale Operativa dei dati relativi alla localizzazione del chiamante ricavati dal sistema di posizionamento GPS dello smartphone e l’avvio di una chat testuale

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home