Attualità

Morte di Antonella Cozzi, il ricordo del sindaco di Trentinara: «il suo ricordo continuerà a vivere»

Rosario Carione ricorda Antonella, "donna leale e amorevole, una vita dedicata alla famiglia"

Redazione Infocilento

20 Giugno 2025

È ancora attonita la comunità di Trentinara per la morte di Antonella Cozzi, la donna di soli 39 anni tragicamente scomparsa a seguito di un incidente stradale. La notizia ha scosso l’intera comunità, che si stringe attorno ai suoi cari in questo momento di indicibile sofferenza.

Il ricordo del sindaco Rosario Carione

Il sindaco di Trentinara, Rosario Carione, ha espresso il cordoglio dell’amministrazione e di tutta la cittadinanza attraverso un toccante post sui social, delineando un ritratto commosso di Antonella.

“Ciao Antonella”, inizia il messaggio del primo cittadino, sottolineando subito il legame affettivo che la legava a tante persone. Antonella viene ricordata come “una donna leale e disponibile”, il cui “sorriso accogliente e la sua cortesia” erano un faro per la sua famiglia e per chiunque incrociasse il suo cammino.

Una vita dedicata alla famiglia

Il post del sindaco Carione prosegue delineando le molteplici sfaccettature di una personalità ricca e generosa. Antonella era “una figlia dolce, capace di ricucire le ferite e consolare”, una presenza rassicurante e un punto di riferimento. Come sorella, ha amato “smisuratamente“, mantenendo vivo il ricordo del fratello con ogni suo gesto. Nella sua vita di coppia, era una “compagna attenta, rispettosa e amorevole“, che ha sempre attribuito alla famiglia “il valore più grande“. Ma è nel suo ruolo di madre che Antonella risplendeva in modo particolare: “Mamma dolce, innamorata, premurosa“, ha dedicato la sua esistenza all’amore, alla cura e alla gentilezza.

Un’eredità di amore che continuerà a vivere

Il messaggio del sindaco si conclude con una riflessione intrisa di speranza e fede nel potere dell’amore: “Una madre non va mai via per sempre!”. Rosario Carione si dice certo che Antonella continuerà a vivere “negli occhi, nei gesti e nelle espressioni dei suoi figli”, i quali, con il loro stesso essere, parleranno di lei ogni giorno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Torna alla home